La grossa idrovora della Protezione civile: 10.000 litri al minuto per liberare la falda sotto il lungolago
La situazione a metà pomeriggio: la strada resta chiusa, il livello del lago sempre in crescita. Il lavoro dei volontari per tenere pulita la zona di falda e fognatura.
Una delle curiosità di questa giornata difficile in piazza Cavour a Como con l’esondazione del lago. Il mezzo, in dotazione alla delegazione di Rovello Porro, fa parte della colonna mobile provinciale. Viene usato per le grandi emergenze come quella odierna: pompa fino a 10.000 litri al minuto e tiene libera la falda sotto il lungolago.

La situazione alle 15,30: strada ancora chiusa, si cerca di liberare la zona da acqua e detriti. Ma la pressione del lago non finisce: sempre in aumento di almeno un centimetro all’ora. Difficile al momento fare una previsione di riapertura. Intanto il traffico (link qui sotto) viene deviato sul percorso alternativo che prevede il passaggio anche nella zona a Ztl (oggi varchi non attivi e telecamere spente): via Manzoni, piazza del popolo, piazza Verdi, piazza Cavour e via Cairoli.