“Respira” il traffico di Como: riaperta una corsia del lungolago, ma il lago non ferma la sua crescita
Via libera prima delle 17, domani un parziale miglioramento. Poi gli esperti tornano ad annunciare un nuovo peggioramento meteo.
Pochi minuti prima delle 17 il via libera: riaperto – a velocità bassa – il lungolago di Como anche se il traffico resta complicato in più punti. Ma almeno un parziale “sollievo” dopo la grande confusione di oggi e i rallentamenti della mattinata e del pomeriggio. Si circola (la nostra presa diretta allegata) sulla corsia più esterna del lungolago per le auto e questo, come detto, può rappresentare un parziale miglioramento delle condizioni in vista di un mercoledì con attività quasi tutte ferme (1° novembre) e con tempo in miglioramento. La situazione domani dovrebbe migliorare anche se gli esperti prevedono poi abbondanti piogge per i giorni successivi.

Nonostante la riapertura del lungolago (foto qui sopra), a Sant’Agostino e sulla Lariana il caos non è smaltito. Tantissime le segnalazioni in redazione con tempi di percorrenza lunghissimi in entrambe le direzioni. Disagi anche su via Dante e via Manzoni, in tutta la zona a ridosso di piazza del popolo.

Oggi vi abbiamo mostrato anche la grossa idrovora della Protezione civile in funzione sul lungolago cittadino (foto qui sopra): a cosa serve e cosa sta facendo in queste ore.
Lago oggi a livelli alti, quasi record: raggiunti i 136 centimetri nel pomeriggio (ore 17) con afflusso triplo rispetto al deflusso. E la crescita non sembra arrestarsi…..
LEGGI ANCHE QUI