L’acqua si è fermata: alle 11 la riapertura del lungolago di Como alle auto, ma nuova allerta in agguato
Via libera dopo che il livello del Lario si è stabilizzato: restano detriti ed allagamenti. La preoccupazione per domani.
Lungolago di Como riaperto al transito questa mattina alle 11 dopo che Protezione civile, Polizia locale e Comune hanno verificato che il livello massimo è stato raggiunto alle 9: quota 145. Qui la nostra presa diretta da piazza Matteotti, transito delle auto a velocità ridotta perchè in carreggiata è ancora presente acqua.
Nel video sopra la nostra presa diretta di stamane alle 8,30 da piazza Cavour: allagamenti da tutte le parti, in azione protezione civile, volontari e vigili del fuoco per liberare l’acqua da piazza, scantinati e corsia del lungolago. Ma, al momento, l’esito non è granchè. La pressione dell’acqua sempre forte: le paratie collocate ieri davanti a piazza Cavour hanno retto bene.

Restano tanti detriti da rimuovere, volontari costantemente in azione (foto qui sotto) in queste ore

E poi resta anche la nuova allerta diramata per domani dalla Protezione civile regionale e che tocca da vicino anche il Lario.


Da oggi, nel tardo pomeriggio un ritorno della pioggia sul Lario: allerta gialla per il rischio idraulico. Accumuli di pochi millimetri nei settori prealpini e pedemontani. Ma tra giovedì e venerdì è annunciato ancora un intenso peggioramento. Nelle prossime ore la protezione civile regionale sarà più precisa a tal riguardo.