L’arte della Terra 2023, il programma della quarta settimana

Saranno ben tre gli appuntamenti in provincia di Como, a Cabiate, Mariano Comense e Cantù, in programma per L’Arte della Terra Festival
Prosegue anche questa settimana il Festival di teatro, musica, arte e natura L’Arte della Terra 2023, ideato e realizzato dall’Associazione Teatro In – Folio, che porterà uno spettacolo in provincia di Como e due appuntamenti in provincia di Monza e Brianza.
Venerdì 3 novembre, alle 20.30, nella splendida cornice di Villa Sormani, in via Montebello 36 a Mariano Comense, andrà in scena lo spettacolo dal titolo Toma e Carolina, con il testo e la regia di Giuseppe di Bello, una produzione Anfiteatro – Unoteatro, interpretato da Marco Continanza.
Toma e Carolina è uno spettacolo attraversato da temi cruciali la contemporaneità.
Dalla solitudine che comporta il rapporto univoco ed implosivo tra bambino e televisione (ma potrebbe essere un qualunque altro device) parte un percorso di lenta epifania, dove con fatica sono recuperate dimensioni fondamentali della vita emotiva; l’incontro con Carolina infatti dà a Tomaso la possibilità di riattivare la sua capacità di immaginare, ma soprattutto di vivere un intenso rapporto di amicizia, di incontro con l’altro, che genera la riscoperta di un sé fatto di corpo e di mente, che pensa e immagina. Facoltà, queste, fondamentali per una vita individuale e sociale di cui essere artefici.
Ingresso ad offerta libera.
È consigliata la prenotazione: m. 393 0363343 – info@artedellaterra.it
In provincia di Monza e Brianza, il programma del Festival L’Arte della Terra porterà, sabato 4 novembre, alle 21, presso la Chiesa Parrocchiale di San Pancrazio in Piazza Anselmo IV Da Bovisio a Bovisio Masciago, il concerto dal titolo Riclicare è sacrosanto dell’associazione culturale Canone Inverso, con Carlo Centemeri all’organo e le musiche di Bach, Franck e Bossi.
Concerto ad offerta libera a favore della Comunità Pastorale Beato Luigi Monti per il restauro dell’organo della chiesa di San Pancrazio.
Domenica 5 novembre, alle 16.30, l’Arte della Terra 2023 si sposterà nel Bosco delle Querce in via Ada Negri a Seveso per L’Arbre Magique – I segreti e le magie degli alberi, a cura del Teatro Scotia, di e con Jane Bowie.
Gli alberi sono creature viventi e sensibili capaci di fare cose che noi non possiamo immaginare: sentono, respirano, hanno degli amici. Ma sopratutto queste silenziose, maestose, generose creature fanno piccoli miracoli quotidiani. I misteri della scienza naturale sono affascinanti e divertenti come magie.
Dai 6 anni in su.
Per info e prenotazioni: ilboscodellequerce@gmail.com