Teatro San Teodoro, un weekend tra attualità e solidarietà

Venerdì 3 e sabato 4 novembre il teatro canturino ospiterà lo spettacolo “Tutto quello che volevo” e il concerto della tribute band Opossum
Un weekend di teatro civile e di musica solidale è quello in programma al Teatro Comunale San Teodoro di via Corbetta 7 a Cantù, a partire da venerdì 3 novembre: alle ore 21, infatti, andrà in scena lo spettacolo dal titolo Tutto Quello che Volevo – Storia di una Sentenza, organizzato da Comitato soci Coop Cantù/Capiago, di e con Cinzia Spanò, con il disegno e le luci di Giuliano Almerighi.
SINOSSI DELLO SPETTACOLO
In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne uno spettacolo dedicato.
Fece molto scalpore, qualche anno fa, la storia di due ragazzine di 14 e 15 anni, studentesse frequentanti uno dei licei migliori della capitale, che si prostituivano dopo la scuola in un appartamento di viale Parioli. Il caso ebbe una fortissima eco mediatica anche per via dei clienti che frequentavano le due ragazze tutti appartenenti alla cosiddetta ‘Roma-bene’.
La vasta indagine che è seguita alla scoperta della vicenda ha visto coinvolte e processate un altissimo numero di persone tra clienti e sfruttatori.
All’epoca, attraverso una narrazione facente leva prevalentemente sugli stereotipi, i media hanno fortemente inquinato la lettura collettiva della vicenda. Lo stigma è caduto soprattutto sulle giovani, che proprio in virtù del fatto di non essere percepite come vittime sono divenute vittime una seconda volta.
Attraverso lo sguardo della giudice andiamo alla scoperta di un’altra realtà, molto diversa da quella che avevamo immaginato.
Ingresso libero e gratuito
Sabato 4 novembre, invece, dalle 21, sul palco del San Teodoro si esibiranno gli Opossum, band tributo ai Genesis nata nel 1974 e composta da Camillo Zola alla voce solista, Mario Camera alla chitarra, Bruno Caffieri alla batteria, Gionata Ferrari al basso, Andrea Forzi e Fausto Distante alle tastiere, coadiuvati da Francesco D’Adda ai suoni, Walter Dusi alle foto e video e Francesco Bresciani alle luci. Prossimi al loro cinquantesimo anniversario di attività, gli Opossum proporranno, nella loro versione “live”, i brani più iconici di una delle band più importanti e innovative della storia del rock mondiale.
L’intero ricavato del concerto sarà devoluto ad ABE, Associazione Bambino Emopatico.
Ingresso a 15 euro, prevendite disponibili presso Osteria Pianella (via Volta 18, Cantù), Bar Roma (Piazza Garibaldi, Cantù) e Gelateria la Fragola (via Ariberto 9, Cantù).
Per ulteriori informazioni, contattare il numero 335484248