Cultura e ricordo |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Como, al Carducci si racconta la contrada degli Ebrei

4 novembre 2023 | 11:00
Share0
Como, al Carducci si racconta la contrada degli Ebrei

L’Associazione Carducci di Como presenterà il 7 novembre 2023 la conferenza “Como: la contrada degli Ebrei. Una terra senza promesse”

Martedì 7 novembre, intorno alle ore 18, l’Associazione Carducci presenterà Como: la contrada degli Ebrei. Una terra senza promesse, la seconda conferenza del ciclo intitolato A contatto con i popoli in viaggio. L’evento si terrà presso la Biblioteca di Palazzo Carducci in viale Cavallotti 7 a Como.

Il secondo appuntamento della rassegna sarà condotto dagli studiosi Michele Donegana (1979), giornalista pubblicista e libraio laureato in storia (indirizzo moderno contemporaneo), interessato da sempre alla storia locale e delle minoranze oltre che allo sviluppo del movimento operaio e Fabio Cani (1955), laureato in filosofia, editore, studioso di storia locale e partecipe di diversi progetti di giornalismo e di attivismo. Da tempo lavora sulle vicende della modernità, delle sue ricchezze e dei suoi disastri.

Conferenza la contrada degli Ebrei, Terra senza promesse al Carducci

La conferenza si occuperà di indagare, in profondità, vicende complesse dilatate nel tempo, ma poco conosciute, legate alle persone di religione ed etnia ebraica nel territorio lariano, in relazione ai comportamenti e alle reazioni diverse delle comunità locali; si partirà dall’epoca visconteo-sforzesca dei signori di Milano, durante la quale gli ebrei rivestivano il ruolo di commercianti e piccoli banchieri con l’obiettivo di sostenere l’economia locale, fino a trattare il periodo fascista nel territorio lariano, nel quale Como, che, per gli ebrei, fungeva da “ultima uscita” e “ultima salvezza”, è diventato il centro di molte storie tragiche ed edificanti. Si utilizzeranno come fonti gli scarsi documenti locali custoditi negli archivi cittadini comaschi e gli accenni presenti nelle storie generali dell’ebraismo in Europa, Italia e Lombardia. I risultati di queste ricerche hanno reso possibile un confronto tra Michele Donegana e Fabio Cani; i risultanti di entrambe le ricerche verranno presentati al pubblico durante l’intera conferenza.

Ingresso libero. Per maggiori informazioni inerenti al ciclo di conferenze scrivere una mail all’indirizzo asscarducci@libero.it e consultare la pagina Facebook Associazione Giosuè Carducci- Como.

Andrea Leo