la situazione |
Como
/
Cronaca
/

VERSO LA NORMALITA’: PRIMO STEP LA VIA CAIROLI

6 novembre 2023 | 11:00
Share0

Michele Cappelletti, assessore alla Protezione civile di Como, con noi per fare il punto della situazione. Con un grazie enorme a tutti i volontari che hanno lavorato da giorni in condizioni meteo difficili.

Nuovo aggiornamento per l’esondazione del lago. Con noi (video allegato) l’assessore alla protezione civile di Como Michele Cappelletti che ha fatto il punto della situazione con strade ed interventi da effettuare. Primo step per il ritorno alla normalità la riapertura di via Cairoli per poter dare maggiore sfogo alla circolazione cittadina, in sofferenza anche oggi in alcuni momenti. Via Cairoli sarà il primo obiettivo come conferma lo stesso Cappelletti (video allegato): tra domani e mercoledì la riapertura.

esondazione lago detriti da rimuovere piazza cavour e via cairoli aprica mezzi
esondazione lago detriti da rimuovere piazza cavour e via cairoli aprica mezzi

A seguire piazza Cavour, lungolago e la zona dell’hangar, anch’essa (video qui sotto) ancora con acqua alta.

Nel frattempo il lavoro di Aprica e di tanti volontari prosegue incessante: man mano che l’acqua scende (e sta continuando da domenica mattina) si formano cumuli di materiale da rimuovere con ruspe e “ragni”. Ripulite zona di Hangar e piazza Cavour (foto qui sotto) anche stamane.

esondazione lago detriti da rimuovere piazza cavour e via cairoli aprica mezzi
esondazione lago detriti da rimuovere piazza cavour e via cairoli aprica mezzi

I CONSIGLI DELLA POLIZIA LOCALE DI COMO

Il lavoro di 𝗺𝗼𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 dei volontari di #ProtezioneCivileComo#CRIComo e di Colonna Mobile Provinciale e di 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗶𝗼 𝗲 𝘃𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ della #PoliziaLocaleComo continua H24 (anche grazie al supporto di Associazione Nazionale Carabinieri sezione di Cantù).

🧹Mano a mano che il lago si ritira l’impresa che si occupa della pulizia, rimuoverà i detriti.
🙏La 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶 e di tutti i fruitori della nostra bella città è indispensabile per tornare quanto prima alla normalità.
❌Chiediamo di 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝗿𝗲𝗲 𝗲𝘀𝗼𝗻𝗱𝗮𝘁𝗲. Piazza Cavour è area rossa e quindi interdetta ai non autorizzati. I volontari devono poter lavorare, movimentando mezzi e attrezzature, in sicurezza e serenità. E se anche non sono al lavoro l’area è transennata per la vostra incolumità per la presenza di detriti e di acqua che rende scivolosa la strada.
⛴️Per chi deve dirigersi al pontile della navigazione basta seguire il 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗽𝗲𝗱𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 da via Bianchi Giovini, piazza Roma, passaggio Palace Hotel, Lungo Lario Trieste.
🚸Le passerelle in piazza Cavour sono al momento limitate all’utilizzo 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗲𝘀𝗲𝗿𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶.
🚙Il 𝘁𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘁𝗼 𝘃𝗲𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲, da piazza Matteotti, è facilitato secondo i seguenti percorsi e deviazioni:
1. Ingresso in ZTL da piazza Verdi, via Rodari, Piazza Roma, Via Bianchi Giovini, Piazza Cavour, Via Fontana, Piazza Volta, Via Garibaldi (solo per autovetture e autocarri fino a 3,5 tonnellate).
2. Utilizzo della corsia Preferenziale da via Bertinelli, via Nazario Saurio, Viale Battisti, Viale Spallino, via Milano.
3. via Manzoni, Piazza del Popolo, via Dante.
📌 𝐋𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐩𝐨𝐬𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 solo allo stretto necessario.
⭕Restano chiuse, causa esondazione, 𝗩𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗩𝗶𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘁𝗼, 𝗩𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗣𝘂𝗲𝗰𝗵𝗲𝗿 𝗲 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮𝗹𝗲 𝗦𝗼𝗺𝗮𝗶𝗻𝗶, anche per le aree di sosta.
⛔Rimane chiusa anche la 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗱𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 “𝗟𝗶𝗻𝗼 𝗚𝗲𝗹𝗽𝗶” 𝗱𝗶 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗢𝗹𝗺𝗼, con deviazione in via Museo Giovio.
➡️Entro e non oltre le ore 12 di domani 6 novembre, manda una 𝗣𝗥𝗜𝗠𝗔 𝗦𝗧𝗜𝗠𝗔 𝗗𝗔𝗡𝗡𝗜 tramite PEC a 📧 comune.como@comune.pec.como.it oppure consegnala di persona all’Ufficio Protocollo del Comune.