A Chiasso il jazz di Enzo Favata “The Crossing”, radici sarde, sguardo al mondo

Giovedì 9 novembre alle 20.30, il Cinema Teatro porterà a Chiasso Enzo Favata con il progetto “The Crossing”: sul palco, un quartetto di musicisti dalla lunga e apprezzata esperienza in Italia e nel mondo
Il Cinema Teatro di Chiasso è una delle “case del jazz” più amate anche dai comaschi, non solo per il festival che il prossimo marzo compirà 25 anni, anche per i tanti appuntamenti jazzistici in stagione.
Giovedì 9 novembre alle 20.30, sul palco di Chiasso salirà Enzo Favata con il progetto “The Crossing”, un quartetto che ha già riscosso successi ovunque in Europa e che vede nel leader la sua identità culturale; vi confluiscono la tradizione jazzistica, lo spirito avanguardistico e anticonformista, le radici culturali sarde di Favata e la fusion jazz-rock più visionaria degli anni Settanta.
“The Crossing” è un combo che sa spingersi oltre ogni traguardo mettendo insieme le indubbie qualità tecnico-artistiche con le alchimie elettroniche. Oltre Enzo Favata, che si destreggia ai sassofoni, al theremin, al flauto e all’elettronica, il quartetto si completa con Fabio Giachino, Pasquale Mirra e Marco Frattini: un sodalizio che riesce pienamente a esprimere la poetica e la verve narrativa del polistrumentista Favata.
Il musicista di Alghero è noto anche per essere il direttore artistico del celebre festival di Castelsardo “Musica sulle Bocche”. Nel 1997 ha collaborato con il bandoneonista argentino Dino Saluzzi. E nel 1998 ha licenziato il suo primo disco da leader Voyage en Sardaigne, che coinvolge ben trentadue musicisti impegnati a suonare le sue composizioni, tra cui i maggiori esponenti della musica sarda.
Pluripremiato pianista jazz, Fabio Giachino è considerato tra i maggiori talenti apparsi sulla scena italiana degli ultimi anni. Pasquale Mirra cesella note e cromie al vibrafono, strumento che fa di lui uno dei più interessanti vibrafonisti della scena nazionale ed internazionale. Chiude la quaterna Marco Frattini al quale spetta il compito di segnare tempi e ritmi con batteria e samplers.

In poco più di quattro anni, nonostante la pandemia, la band ha riscosso un grande successo in un tour giapponese, all’Edinburgh Jazz Festival, alla Novara European Jazz Conference, a una tournée in Sudamerica, dove ha suonato in varie città del Brasile e al Montevideo Jazz Festival, tournée in Giappone, al Festival Jazz di Edimburgo, alla Conferenza Europea del Jazz di Novara.
Il concerto proposto dal Cinema Teatro è reso possibile grazie al Dicastero Attività culturali del Comune di Chiasso, con il sostegno della Repubblica e Cantone Ticino-Fondo Swisslos e di AGE SA; l’evento è in collaborazione con RSI Rete Due nell’ambito della rassegna concertistica Tra Jazz e nuove musiche.
Cinema Teatro Chiasso
via Dante 3b
𝗘𝗻𝘇𝗼 𝗙𝗮𝘃𝗮𝘁𝗮 “𝗧𝗵𝗲 𝗖𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗻𝗴”
giovedì 9 novembre, ore 20.30
𝗘𝗻𝘇𝗼 𝗙𝗮𝘃𝗮𝘁𝗮: sax soprano, clarinetto basso, soprano bandoneon & live electronics
𝗣𝗮𝘀𝗾𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗠𝗶𝗿𝗿𝗮: vibrafono midi marimba, samplers & live electronics
𝗙𝗮𝗯𝗶𝗼 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗵𝗶𝗻𝗼 pianoforte e tastiere
𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗙𝗿𝗮𝘁𝘁𝗶𝗻𝗶: batteria e samplers
Biglietto unico CHF/Euro 25.
È possibile acquistare i biglietti su www.ticketcorner.ch e biglietteria del Cinema Teatro
Tel.: +041 (0)58 122 42 72 e-mail: cassa.teatro@chiasso.ch