Camera di Commercio, alternanza tra territori: lascia Galimberti, Vergani (da Lecco) nuovo presidente

7 novembre 2023 | 18:52
Share0
Camera di Commercio, alternanza tra territori: lascia Galimberti, Vergani (da Lecco) nuovo presidente

Intesa tra tutti gli enti che hanno partecipato alla riunione di Lariofiere. Il vice sarà espressione del comasco, indicato dalla Confcommercio. Nome ancora da decidere.

Con la sottoscrizione a Lariofiere dell’apparentamento unico da parte dei presidenti di tutte le associazioni di categoria di Como e Lecco, è stato dato avvio al percorso condiviso per il rinnovo della Camera di commercio di Como – Lecco. Dopo la firma dei vertici delle 14 associazioni di categoria, si attenderà ora il riscontro formale della Regione Lombardia a seguito del quale si procederà all’indicazione da parte delle associazioni dei rispettivi rappresentanti che andranno a comporre il consiglio camerale. I passi successivi saranno la condivisione di un programma per i prossimi cinque anni.

Le associazioni firmatarie dell’apparentamento unico

ANCE COMO

ANCE LECCO SONDRIO

API LECCO E SONDRIO – ASSOCIAZIONE PICCOLE MEDIE INDUSTRIE

ASSOCIAZIONE COMPAGNIA DELLE OPERE COMO

CDO LECCO SONDRIO

CNA DEL LARIO E DELLA BRIANZA

CONFARTIGIANATO IMPRESE COMO

CONFARTIGIANATO IMPRESE LECCO

CONFCOMMERCIO COMO – IMPRESE PER L’ITALIA

CONFCOMMERCIO LECCO

CONFESERCENTI PROVINCIALE DI COMO

CONFESERCENTI LECCO

CONFINDUSTRIA COMO

CONFINDUSTRIA LECCO E SONDRIO

Da quanto si è appreso, Marco Galimberti non sarà più alla carica di presidente dell’ente camerale di Como e Lecco. L’accordo sarebbe stato raggiunto tra i vari enti nella riunione di ieri anche per la logica dell’alternanza con Lecco. Ed alla guida della Camera di Commercio – in attesa di una ufficialità orai scontata – dovrebbe andare il lecchese Ezio Vergani, past president di Confindustria Lecco. L’accordo sarebbe stato raggiunto con il vicepresidente espressione di Como, probabilmente a un rappresentante di Confcommercio ancora da individuare. Vergani, già presidente di Confindustria Lecco dal 1995 al 1998, oggi a capo della Asco Pompe di Rozzano è stato fra i fondatori di Intercultura.