il guaio |
Cronaca
/
Lago
/

Navigazione laghi, altro giorno difficile per il servizio rapido: ripristinate alcune corse nel pomeriggio

8 novembre 2023 | 15:18
Share0
Navigazione laghi, altro giorno difficile per il servizio rapido: ripristinate alcune corse nel pomeriggio

Migliora leggermente la situazione, ma restano i disagi. Molti genitori in redazione:”O il pullman con biglietto da pagare o la nostra auto. Eppure abbiamo pagato profumatamente l’abbonamento…..”

Sono state ripristinate nel pomeriggio alcune corse del servizio rapido della Navigazione laghi dopo che in mattinata e primo pomeriggio ben 8 sono state sospese e altre 6 hanno avuto ritardi. Situazione complessa, come quella di ieri quando – causa un lago pieno di detriti – i mezzi veloci della Navigazione (aliscafi) si sono fermati per guai a motori o eliche. Servizio ripristinato in parte nel pomeriggio, non senza ripercussioni sugli utenti. Molti hanno dovuto far ricorso ai pullman di Asf (in parte già anche ieri) anche se l’accordo tra i due enti (Navigazione ed Asf) non è ancora stato ratificato in caso di guasti da una parte o dall’altra. Qualcuno non ha pagato il biglietto oggi (mostrando l’abbonamento Navigazione), altri invece si in particolare ieri. Manca un accordo preciso tra gli enti per regolare questa ipotesi.

Sono molti i genitori degli studenti che, anche in redazione, hanno caldeggiato questa ipotesi in tempi brevi. “Trovo assurdo – ci ha scritto una mamma – che mio figlio deve pagare il prezzo del biglietto del bus dopo che ha pagato regolarmente l’abbonamento dell’aliscafo: se voleva arrivare a scuola – ieri ed oggi – ha aggiunto la lettrice che abita sul lago e che ci ha chiesto di non essere citata con il nome – ha dovuto prendere il pullman. Niente aliscafi. Sarebbe si auspicabile – conclude – un accordo tra i due enti per non lasciare nessuno a terra e senza dover sborsare ulteriormente soldi per i biglietti in caso di emergenza”. Altri genitori – da Lezzeno e da Lenno, ad esempio – ieri hanno preso auto in andata e per il ritorno accompagnando i figli a scuola.

Va altresì precisato – per onestà di cronaca – che il servizio della Navigazione è andato in tilt in questi giorni proprio per le pessime condizioni del lago: alcuni mezzi hanno preso tronchi o grossi pezzi di legno durante le corse danneggiando le eliche e dovendo restare poi fermi. Non è la prima volta che succede, le condizioni di questi giorni hanno purtroppo acuito il problema.

LEGGI ANCHE QUI