Lo stanziamento del Ministero per far tornare a navigare lo storico piroscafo Patria: 4,5 milioni di euro




Annuncio in queste ore. La soddisfazione del deputato Zoffili che non dimentica i disagi dei pendolari:”Contatti quotidiani con loro per migliorare il servizio per loro”
Ammonta a 4,5 milioni di euro lo stanziamento del Ministero della infrastrutture e dei trasporti per il recupero e manutenzione dello storico piroscafo Patria. Lo stanziamento conferato oggi dallo stesso Ministero e dal deputato della Lega, Eugenio Zoffili, che a Roma ha incontrato proprio Salvini. Lo stesso MInistro, nei mesi scorsi, era arrivato sul lago per sancire l’intesa e far rimuovere dalla Navigazione il piroscafo dal pontile di Villa Olmo.
LE PAROLE DI ZOFFILI

Oggi ho incontrato a Roma e ringraziato personalmente nei suoi uffici al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti il nostro Ministro Matteo Salvini per lo stanziamento di 4,5 milioni di euro per gli interventi di recupero e manutenzione del Piroscafo Patria, imbarcazione simbolo per i comaschi e il Lago di Como, patrimonio lombardo e nazionale. L’assegnazione dei fondi necessari per riportare agli antichi splendori lo storico ‘Patria’ è un risultato al quale sono onorato di aver contribuito in prima persona. Lo scorso aprile, nel corso di un altro incontro al MIT con il Ministro e Vice Premier Salvini, mi sono infatti fatto promotore della questione relativa alla ristrutturazione e alla valorizzazione di questo vero e proprio monumento galleggiante. Grazie ad una perfetta sinergia tra il Ministro, l’Ente Gestore della Navigazione, il Sottosegretario di Stato Alessandro Morelli e il nostro territorio, questo meraviglioso testimone della nostra Storia potrà essere finalmente restituito alla navigazione ed utilizzato anche a fini turistici e per attività ricreative, culturali, didattiche e promozionali. Questo impegno testimonia la nostra massima attenzione verso le esigenze del trasporto sul Lago di Como, che è costante soprattutto nei confronti dei pendolari, che ho incontrato lo scorso 29 settembre a Lenno e con i quali ho quotidiani contatti, nella direzione del miglioramento del servizio e della risoluzione dei problemi da loro sollevati.
I TEMPI SCANDITI DA SALVINI DURANTE LA VISITA

Etate del 2025 per il ritorno in acqua dopo la sistemazione. I costi tutti a carico della Navigazione, 4 milioni e mezzo da un avanzo delle casse Governative. La curiosità, annunciata dal sottosegretario Morelli (al fianco di Salvini nel summit di stamane a bordo del Concordia): possibile trasito della fiaccola olimpica sul Patria ristrutturato prima della cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi di Milano-Cortina del 2026.