Pochi giorni per diventare “Nipoti di Babbo Natale” e rendere magico il Natale di una persona anziana




Presentata l’edizione numero 6, coinvolte sempre più Rsa e case di riposo. Come fare ad aderire.
Count-down iniziato per l’edizione numero 6 de “I Nipoti di Babbo Natale”. Il 15 novembre verranno pubblicati sul sito i primi desideri degli anziani delle case di riposo di tutta Italia! Non perdere l’occasione di rendere speciale il Natale di una persona anziana e anche il tuo! Diventa anche tu nipote di Babbo Natale! L’iniziativa di Un Sorriso in Più Onlus, è alla sua sesta edizione e coinvolge migliaia di nipoti di Babbo Natale che non vedono l’ora di realizzare i desideri degli anziani che vivono nelle residenze di tutta Italia.

Laura Bricola, referente di Un Sorriso in Più Onlus: “Anno dopo anno continuiamo a commuoverci leggendo i desideri degli anziani, a volte molto semplici, altre volte più particolari e sorprendenti, che raccontano emozioni, ricordi, valori, sogni custoditi nel cuore per una vita intera. E continua a lasciarci incantati la generosità e la delicatezza dei tantissimi e spesso giovanissimi nipoti, che si spendono per la felicità di anziani sconosciuti; attraversano l’Italia per un incontro; spostano le montagne per realizzare i desideri più stravaganti. La meraviglia di Nipoti di Babbo Natale sta per tornare.”
Alcuni desideri in anteprima



Vi presentiamo in anteprima il desiderio della signora Letizia di 100 anni: “Sono una signora di 100 anni ancora in gamba. Tengo tutti i giorni un diario dei miei pensieri. Scrivere mi aiuta a stare attiva. Mi servirebbe un bel diario nuovo (il mio l’ho quasi terminato), in modo da proseguire nella mia scrittura. Pensa che ho ricevuto tantissimi complimenti per come scrivo e per quello che scrivo. Posso far concorrenza ai più grandi scrittori che siano mai esistiti.”
La signora Giuliana di 95 anni ci ha confidato: “Sono nata a Firenze, e questo mi ha ‘viziata’, ho bisogno di bellezza. Quando giravo per le strade della mia città, la bellezza e l’arte mi venivano incontro dappertutto. Tutto questo mi manca molto. Il mio desiderio più grande è quello di poter vedere ancora una volta il Duomo di Milano oppure una bella mostra d’arte.”
Il signor Livio di 62 anni ci racconta: “Buongiorno a tutti, io sono Livio. O meglio, in un’altra vita ero Elvis Presley! Certo, ora ho tanti acciacchi ma io so che prima o poi sarò un cantante rock! La musica è la mia grande passione, e quando posso, ascolto i brani del mio mito! Mi piacerebbe tanto avere un piccolo quadretto di Elvis da tenere in camera, da poter ammirare ogni volta che ascolto la sua musica.”
COME DIVENTARE NIPOTI DI BABBO NATALE
Per diventare nipoti di Babbo Natale bisognerà aspettare fino al 15 novembre, quando grazie al sito www.nipotidibabbonatale.it i desideri degli anziani verranno affidati alla rete e potranno essere selezionati e realizzati. L’aspetto più intrigante della realizzazione di un desiderio è la possibilità di scoprire l’anziano e l’opportunità di vivere un’amicizia speciale. Durante le 5 edizioni del progetto, sono stati realizzati 25.241 desideri, coinvolte 530 case di riposo di 18 regioni italiane. Le residenze per anziani possono ancora iscriversi a Nipoti di Babbo Natale 2023 e vivere un Natale di magia, gioia e solidarietà. Ad oggi, gli anziani aspettano i nipoti di Babbo Natale in 300 case di riposo italiane.
Sul seguente link sono presenti tutti i dettagli per l’iscrizione:
Nipoti di Babbo Natale prende vita grazie a chi crede nel progetto e decide di sostenerlo con una donazione. Le aziende che decidono di diventare partner del progetto esercitano la propria responsabilità sociale d’impresa, si prendono cura della propria comunità, migliorano il clima aziendale, colgono un’occasione nuova per dare visibilità alla propria identità sociale.
Nipoti di Babbo Natale 2023 è realizzato grazie al sostegno di C. Tessile S.p.A. di Guanzate, Serenity S.p.A. di Fino Mornasco, 3Bmeteosrl di Bergamo, Vircol S.p.A. di Sesto Calende, Moretti S.p.A. di Cavriglia, Cama srl di Colverde e del Comitato di Coordinamento Gruppi Giovani della provincia di Como.
Un Sorriso in Più Onlus invita tutti a sostenere l’iniziativa: “Chiunque desideri sostenere Nipoti di Babbo Natale e Un Sorriso in Più Onlus, rendendo felici migliaia di anziani, può fare una donazione e assicurarsi che il progetto continui a prendere vita ogni anni raggiungendo sempre più anziani. Puoi donare su https://www.unsorrisoinpiu.it/fai-una-donazione/. Grazie di cuore!”