Collegio Gallio, eventi per grandi e piccini

Il Collegio Gallio di Como ha organizzato per il 14 e 16 novembre due iniziative incentrate sulla salute dei piu piccoli e sul buon vino
Martedì 14 egiovedì 16 novembre si terranno due eventi imperdibili all’interno del Collegio Gallio, la prima giornata sarà dedicata principalemnte sulla prevenzione dei bambini, per poi passare alla seconda dove si svolgerà una degustazione di grandi vini.
Martedì 14 novembre alle ore 20:45 all’intenro dell’aula magna del Gallio si terrà una serata tutta dedicata alla Salute e alla Prevenzione a 360° dei bambini, l’iniziativa precede la Giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza (World Children’s Day del 20 novembre). L’evento vedrà alternarsi ben sei specialisti in diversi campi della salute e della prevenzione ai problemi dei bambini. L’evento è tratta un’occasione unica per i genitori che potranno avere un confronto diretto su diversi ambiti di prevenzione della salute infantile
Apre la serata l’osteopata infantile Milena Borghi con “Un aiuto per crescere in salute“, Roberta Pomina, biologa nutrizionista, titolare dello Studio Medico Igea di Como, parlerà dell’alimentazione in età scolare, le logopedisteMara Todarello e Linda Brambilla si occuperanno dello “sviluppo del linguaggio in età scolare”, delle attività per “favorire lo sviluppo del linguaggio e di quando è utile rivolgersi a uno specialista”. Maria Luisa Severino, assistente odontoiatrica professionale interverrà sul “lavaggio delle mani e dei denti” e infine Maria Elena Verri, ortottista sullo “screening per i piccolissimi”.

L’evento è aperto a tutta la cittadinanza e ad ingresso libero fino all’esaurimento dei posti a sedere in aula magna.
Giovedì 16 novembre alle ore 20:30 all’intenro dell’aula magna del Gallio si terrà una serata incentrata a uno dei vini italiani più famoso del mondo, il Chianti Classico; l’evento sarà il prologo di un vero e proprio corso di degustazione in cinque serate a partire dal mese di gennaio, di approfondimento e scoperta del vino, della cultura enograstronomica e della storia della bevanda celebre in tutto il mondo.
La serata è organizzata dagli amici del Gallio (associazione che sostiene le iniziative del Collegio, nata da un gruppo di genitori) in collaborazione con i Vampiri della Vigna, (storica associazione comasca che da più di 10 anni organizza corsi ed eventi dedicati al bere vino in maniera consapevole).La serata presenta il produttore Vecchie Terre di Montefili, storica cantina del Chianti Classico. Sarà presente Serena Gusmeri, enologa dell’azienda agricola.

Per maggiori informazioni inerenti all’evento del 16 novembre e per iscriversi contattare: www.collegiogallio.it eamministrazione@amicidelgallio.it
Andrea Leo