San Teodoro, un weekend di appuntamenti tra teatro e musica

10 novembre 2023 | 17:00
Share0
San Teodoro, un weekend di appuntamenti tra teatro e musica

Sabato 11, in scena lo spettacolo “Questa splendida non belligeranza”, domenica 12 sarà il turno della musica con “M’accompagni Musetta”

Sono ben due, le produzioni teatrali che animeranno, questo weekend, il Teatro San Teodoro di via Corbetta 7 a Cantù: si parte, per la Stagione Teatro, sabato 11 novembre, alle 21, con Questa splendida non belligeranza. Una storia così, poi così e infine così, una produzione Teatro Metastasio in collaborazione con Consorzio Altre Produzioni Indipendenti, con il sostegno di Teatro di Roma | Carrozzerie n.o.t | Teatro San Carlino | Fortezza Est, scritto e diretto da Marco Ceccotti, con Giordano Domenico Agrusta, Luca Di Capua e Simona Oppedisano, la supervisione di Lucia Calamaro e Graziano Graziani, il disegno luci di Camila Chiozza, i costumi di Stefania Pisano e le foto di scena di Claudia Pajewski.

Spettacolo vincitore In-Box 2022, Questa splendida non belligeranza è un commedia moderata sul devastante quieto vivere.

https://youtu.be/ZOKFWD24EtA?si=8Vqo1BEPIzcMfLw3

SINOSSI DELLO SPETTACOLO

Un figlio ossessionato dalla morte racconta finali a persone che sono alla fine della loro esistenza.
Un padre, pacifista emotivo, si guadagna da vivere decorando sanitari per dei dittatori.
Una madre, ironizzatrice cronica, cerca la felicità nei libri horror.
Le loro giornate sono piene di abitudini rassicuranti, piccoli rimpianti, sogni rimandati, traumi ricercati e insalate scondite. Vorrebbero odiarsi quel tanto che basta per essere persone normali, ma è difficile odiarsi per chi non è mai riuscito a dirsi neanche un “ti voglio bene”.
I tre sono in uno stato di pace e di tranquillità che li sta distruggendo, vivono un’esistenza fondata sul non detto, sul non fatto, sul non essere abbastanza, sul non riuscire.
Il figlio non riesce ad andarsene da casa, ad avere contrasti con dei genitori che non gli hanno mai detto cosa fare e cosa non fare, così lui nella sua vita non ha mai fatto niente. Il papà non riesce a dire al figlio e alla mamma che ha perso il lavoro. Per il bene della sua famiglia ha passato la vita cercando di non essere arrabbiato, non essere cattivo, non essere preoccupato, ora vorrebbe essere qualcuno, forse meglio qualcun altro. La mamma non riesce a farsi ascoltare, i suoi consigli somigliano sempre più a frasi fatte. Ha molti mostri da combattere ma si concentra sui quelli dei videogame.

Poi un giorno, arriva la guerra.

“Mio figlio grossi problemi non ne ha. La sua unica colpa è quella che hanno tutti i figli: essere nati.
Ma chi non è nato almeno una volta nella vita”.

m'accompagni musetta stagione di musica e teatro al San Teodoro

Per acquistare i biglietti, cliccare qui

Domenica 12 novembre alle 17, invece, per la Stagione Musica e nell’ambito della rassegna Sirene Spiegate – La musica COLTA sul fatto, sarà messo in scena lo spettacolo M’Accompagni Musetta,La vie de bohème fra Leoncavallo e Puccini: arie, romanze e canzoni nella Parigi di opere, operette, café chantant e oltre, in collaborazione con l’Accademia Orchestrale del Lario, con il pianista Maurizio Fasoli, il soprano Barbara Pariani nei panni di Musetta e Luigi Monti in quelli del pittore Marcello.