Como Contemporary Festival, due appuntamenti nel weekend

Doppio appuntamento con il Como Contemporary Festival: oggi al Centro Cardinale Ferrari e domani a Villa Olmo
Prosegue la quarta edizione il Como Contemporary Festival – Festival Internazionale di Musica Contemporanea e altre Arti – promosso e organizzato dall’Associazione Culturale Polifonie. Un fitto programma di eventi si snoderà dal 4 al 26 novembre 2023 in varie sedi della città di Como e a Cernobbio.
Il CO.CO.Fe rappresenta un momento unico nel panorama culturale comasco, in cui la musica d’oggi si intreccia e si contamina con altre arti, dalla poesia al teatro, dalla danza alla fiber art, proponendo pagine composte per l’occasione ed eseguite in prima mondiale. Terreno di incontro tra giovani artisti e maestri affermati, fra un pubblico desideroso di nuove esperienze di ascolto e autori di partiture inedite, il Festival si salda con altre attività dell’Associazione Culturale Polifonie: il Concorso Internazionale di Composizione “Appassionato Ensemble”, volto a promuovere la scrittura e pubblicazione di nuove opere, e le masterclass in cui studenti di talento possono far tesoro della lezione di alcuni fra i maggiori musicisti in attività.
Dopo il successo dell’evento di apertura, che ha visto protagonista Jean-Pierre Leguay, maestro di cappella di Notre-Dame a Parigi per quasi mezzo secolo, questo pomeriggio, sabato 11 novembre,alle 18.30, presso il Centro Cardinal Ferrari, si terranno il Concerto Finale e laPremiazione del VII Concorso Internazionale di Composizione “Appassionato Ensemble” 2023, che vedrà lo stesso Appassionato Ensemble presentare le partiture finaliste. Fra gli ospiti e giurati del concorso, oltre a Vittorio Zago, Direttore del Conservatorio di Como, ritornerà in città il compositore iraniano Mehdi Khayami, figura già presente nelle precedenti edizioni di questa competizione, cui ogni anno partecipano giovani provenienti da ogni parte del mondo. Ingresso: 10 euro, prevendita cliccando qui

Il terzo appuntamento, invece, è con il teatro musicale di Ljuba Bergamelli (voce) e Simone Magnani (danza), domani, domenica 12 novembre,alle 18.30 a Villa Olmo. Una voce è il titolo evocativo di un programma che accosta, attraverso la musica e la danza, nomi storici quali Luciano Berio, Cathy Berberian e John Cage, con altri come il greco Georges Aperghis ed i giovani italiani Pasquale Corrado e Vittorio Montalti, interessantissimo autore di teatro musicale da camera. Ingresso: 10 euro, prevendita cliccando qui.
Como Contemporary Festival è realizzato con il patrocinio di Regione Lombardia e con il contributo del Comune di Como, del Comune di Cernobbio, di Villa d’Este, della BCC Cantù e di Fondazione Cariplo.