20 anni fa tutto l’orrore di Nassiriya, parte dal comasco la richiesta di medaglia d’oro al valor militare




Il deputato della Lega Zoffili firma una petizione per questo riconoscimento alle vittime di quella tragica giornata. Oggi le cerimonie a Cermenate e Sagnino.
Tante cerimonie oggi nel comasco – giornata dedicata al ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni all’estero per la pace – per ricordare l’orrore ancora vivo della strage di Nassiriya, avvenuta esattamente 20 anni fa. Tra le più partecipate quella di Cermenate – con la presenza del Ministro Alessandra Locatelli, del sottosegretario Nicola Molteni, del parlamentare Eugenio Zoffili, di alcuni consiglieri regionali e dei sindaci dei paesi vicini (anche il vice presidente della Provincia Alberti): Santa Messa celebrata dal Cardinale Angelo Bagnasco


“Ho avuto l’onore di accompagnare la corona che abbiamo poi deposto davanti alla Stazione dei Carabinieri di Erba con la locale sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo. La mia preghiera carica di emozione e riconoscenza va alla memoria di tutti i nostri connazionali che hanno sacrificato la loro vita per il raggiungimento della pace e la difesa della democrazia“, così il deputato Zoffili (foto qui sopra la cerimonia di Erba).
Zoffili ha anche rilanciato una proposta di legge presentata dal Vice Capogruppo della Lega alla Camera dei Deputati Domenico Furgiuele, per chiedere che venga assegnata ai militari e ai civili italiani che caddero nella strage di Nassiriya la Medaglia d’oro al valor militare alla memoria. Nella proposta si chiede inoltre che la legge che istituisce il 12 novembre come ‘Giornata del ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace’, approvata il 12 novembre 2009, assuma un Titolo diverso, aggiungendovi le parole ‘nell’anniversario della strage di Nassiriya.



La giornata è stata celebrata anche a Sagnino (foto qui sopra) con santa messa e deposizione di fiori davanti al monumento – del 2004 – che ricorda il sacrificio dei militari italiani all’estero. Foto degli amici del borgo di Quarcino.
A margine della manifestazione anche una nota polemica di Vittorio Mottola per la mancanza del gonfalone del Comune, richiesto con domanda il 6 novembre. Secondo il Comune fuori tempo massimo. Mottola non ci sta e ci invia in redazione il suo sdegno:”La strage di Nassiriya non merita il gonfalone della città? Sono esterrefatto. Mi chiedo se nel ventesimo anniversario della strage non fosse possibile effettuare una deroga al regolamento. Sono con i familiari delle vittime”.