Un anno di videogiochi |
Cultura e spettacoli
/
What's up
/

I 10 migliori videogiochi usciti nel 2023

12 novembre 2023 | 10:00
Share0
I 10 migliori videogiochi usciti nel 2023

Durante il 2023 sono uscite tantissimi videogiochi, in questo articolo troverete la classifica dei 10 da non perdere assolutamente.

Da appassionato di videogiochi, ho notato che sono state tante le opere videoludiche stupefacenti che hanno riempito le nostre giornate del 2023; ogni console e ogni casa produttrice ha sfornato ottimi prodotti, ma io ho inserito in una classifica, solo per voi videogiocatori di “Ciao Como”, le 10 migliori opere videoludiche uscite durante il 2023:

10° Posizione: Assassin’s Creed Mirage (Ubisoft). Non poteva mancare all’interno di questa classifica il gioco della famosissima saga di “Assassin’s Creed” di quest’anno; “Mirage” prosegue la storia del personaggio di Basim, già conosciuto all’interno dello scorso capitolo “Assasin’s Creed Valhalla” (2020); il tredicesimo gioco della saga si ambienta nel Bagdad del IX secolo, durante l’epoca d’oro islamica, dove il personaggio protagonista da piccolo ladro di strada passerà ad essere un membro a pieno titolo della Confraternita degli Assassini. Il videogioco è giocabile su Playstation 4/5, Xbox serie X/S/One, iOS, PC e Amazon Luna.

9° Posizione: Street Fighter 6 (Capcom). La saga di “Street Fighter”, che ormi conta 35 anni di attività, si riconferma anche durate il 2023 come miglior videogioco del genere “picchiaduro”, era ormai da 8 anni che non usciva un capitolo principale della saga che vede protagonista il lottatore Ryu, ma finalmente è tornato, e con il sesto episodio hanno portato moltissime novità tra cui: nuovi lottatori come il maestro di arti marziali Luke e la possibilità di creare e personalizzare un proprio Avatar che puo essere utilizzato per socializzare o per combattere online contro altri giocatori di tutto il mondo. Il videogioco è disponibile per Playstation 4/5, Xbox serie X/S e PC.

videogiochi

8° Posizione: Star Wars Jedi Survivor (Electronics Art). Anche gli appassionati di una delle più grandi saghe cinematografiche come “Star Wars” sono stati soddisfatti durante il 2023; infatti il proseguito di “Star Wars Jedi Fallen Order” (2019) ha portato i giochi della ”galassia lontana, lontana” su un livello stellare, perché riesce a continuare in modo superlativo e dignitoso la trama già iniziata con il primo capitolo della serie, raffinandolo con citazioni all’universo cinematografico espanso e facendo maturare in modo graduale il giovane Jedi Cal Kestis. Il videogioco è giocabile su Playstation 4/5, Xbox serie X/S/One e PC.

videogiochi

7° Posizione: Pikmin 4 (Nintendo). Il 2023 ha visto anche il ritorno di uno dei brand di Nintendo che per troppo tempo è rimasto sopito, era ormai dal 13 luglio 2013 non vedevamo più un capitolo principale della saga di “Pikmin”, ma fortunatamente durante questo luglio Nintendo ha rilasciato il quarto capitolo sopra la sua ultima console; come i capitolo precedenti si tornerà a cercare di ritracciare il capitano Olimar, che dopo aver mandato un messaggio di aiuto è scomparso; l’ultimo capitolo porta con se moltissime novità, tra cui: una nuovissima grafica lucida ed accattivante, la personalizzazione totale del proprio personaggio giocabile. Il videogioco è giocabile esclusivamente sulla Nintendo Swich.

6° Posizione: Resident Evil 4 remake (Capcom). Durante l’inizio del 2023 abbiamo avuto buoni giochi, ma quello che più spicca tra di loro è il miglior remake (rifacimento di un vecchio videogioco modificandogli grafica e meccaniche) che la saga di “Resident Evil” ha ricevuto, infatti grazie ad esso molte più utenti sono tornati a giocare sia a questo capitolo, ma anche a recuperarsi gli episodi precedenti per capire per bene la trama che compone l’intera saga; ma rispetto agli altri 2 remake creati da Capcom (il primo capitolo non ha ricevuto un rifacimento) il terzo è caratterizzato da una grafica accurata e una difficolta senza precedenti, che fara ragionare per bene l’utente prima che faccia qualunque azione con il personaggio protagonista Leon. Il videogioco è giocabile su Playstation 4/5, Xbox serie X/S/One, iOS, Mac OS e PC.

videogiochi

5° Posizione: Horizon Forbidden West (Guerrilla Games). Tra le migliori esclusive uscite per i videogiocatori Playstation abbiamo avuto il secondo capitolo della saga di giochi action RPG (combina al suo interno elementi dei videogiochi d’azione con quelli dei giochi di ruolo)  “Horizon”; in “Forbidden West” seguiremo il continuo della storia dell’avventuriera Aloy, mentre cercherà di fermare varie minacce e cercare di scoprire di più sul suo passato; rispetto allo scorso capitolo sono stati aggiunti nuovissimi nemici, nuovi pezzi di mappa e una grafica ultra realistica perfetta per utilizzare al meglio il nuovo motore grafico offerto dalla Playstation 5. Il videogioco è giocabile esclusivamente sulla Playstation 5.

4° Posizione: Super Mario Bros Wonder (Nintendo). La fine del 2023 ha portato con se una grande ventata di aria fresca per tutti i videogiocatori Nintendo, ma principalmente per gli amanti della famosissima saga di videoludica (e ultimamente cinematografica) “Super Mario” creata dal più grande autore di videogiochi  Shigeru Miyamoto, all’interno di questo capitolo si torna a giocare nei panni di Mario contro il possente re Koopa Bowser all’interno del nuovissimo “Regno dei fiori”; non vedevamo un nuovo gioco di Super Mario in 2D da ormai troppo tempo, ma fortunatamente ora è tornato, e con se ha portato grandissime novità, tra cui: una nuovissima grafica che si rifà all’arte impressionista, la possibilità di giocare con 12 personaggi giocabili e i “fiori Wonder” che se presi dall’utente fanno impazzire il livello. Il videogioco è giocabile esclusivamente sulla Nintendo Swich.

videogiochi

3° Posizione: Hogwarts Legacy (Avalanche Software). Anche gli ammiratori della grandissima saga di libri e film “Harry Potter” creata dalla scrittrice e sceneggiatrice britannica J.K.Rowling sono stati soddisfatti durante il 2023; ma rispetto alle opere che vedono protagonista il giovane maghetto, questo videogioco è ambiento nel 1800; il protagonista del videogioco è l’utente stesso, che si può personalizzare nei più minimi dettagli, durante l’intera avventura dovrà imparare favolose magie andando a lezione, ma il suo anno scolastico non sarà facilissimo, infatti tra una lezione e l’atra il protagonista dovrà aiutare i propri amici e professori contro una misterioso minaccia . Il videogioco è giocabile su Playstation 4/5, Xbox serie X/S/One, iOS, Mac OS, Nintendo Swich e PC.

videogiochi

2° Posizione: Marvel’s Spider-Man 2(Insomniac Games). Il 2023 ha portato con se moltissimi prodotti per gli amanti del mondo dei supereroi “Marvel” sia al cinema ma anche nelle piattaforme streaming; ma senza ombra di dubbio il miglior prodotto che si rifà ai famosissimi supereroi è avvenuto sulle nostre Playstation; infatti “Marvel’s Spiderman 2” non è solo un videogioco, ma è una vera e propria esperienza interattiva dove ci si puo sentire proprio come Spiderman, il gioco prosegue le trame iniziate nel primo capitolo e nello spin-off “Marvel’s Spiderman Miles Morales” ma ampliandola con: nuovi nemici, nuove abilità e una nuovissima grafica che utilizza pienamente la potenza della Playstation 5. Il videogioco è giocabile esclusivamente sulla Playstation 5.

videogiochi

1° Posizione: The Legend of Zelda Tears of theKingdom (Nintendo). Il miglior videogioco del 2023 (secondo me) è indubbiamente l’ultimo capitolo della saga di “The Legend of Zelda” creata dal padre di “Super MarioShigeru Miyamoto; non è un semplice videogioco,ma è la prova effettiva della Nintendo difference (termine utilizzato per definire l’innovazione apportata dagli sviluppatori della Nintendo); il gioco continua la trama iniziata all’interno dello scorso capitolo “The Legend of Zelda Breath of the Wild” dove il protagonista Link, utilizzando le sue nuovissime abilità, dovrà scoprire l’oscuro mistero che si cela nel sottosuolo del castello di Hyrule. Il videogioco è giocabile esclusivamente sulla Nintendo Swich.

videogiochi

Andrea Leo

Foto di Johnny_px da Pixabay
Foto di Pete Linforth da Pixabay
Foto di Billy A da Pixabay
Foto di Alexa da Pixabay
Foto di Gianfranco De Bei da Pixabay
Foto di 지인 박 da Pixabay
Foto di Billy A da Pixabay
Foto di thank you for 💙 da Pixabay