Delegazione comasca di Fondazione Veronesi, una cena a sostegno dei bambini malati di tumore

Martedì 14 novembre, al Teatro Sociale, la nona edizione della cena per il progetto Gold for Kids: menù affidato allo chef stellato Oldani
Martedì 14 novembre, alle ore 20, presso il Teatro Sociale di Como, si terrà la nona edizione della cena di raccolta fondi a sostegno dell’oncologia pediatrica organizzata dalla Delegazione comasca di Fondazione Umberto Veronesi. Anche quest’anno l’ampia adesione all’iniziativa da parte della cittadinanza comasca permetterà di dare un importante e concreto sostegno: i fondi raccolti saranno devoluti al progetto Gold for kids, per finanziare l’innovativa piattaforma PALM Research Project ®, ossia una rete internazionale di istituti specializzati in campo oncoematologico finanziata da Fondazione Veronesi e coordinata dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. L’obiettivo della piattaforma di ricerca e cura dedicata alla leucemia mieloide acuta (LMA), un tumore del sangue molto aggressivo che colpisce i bambini, è l’avvio della prima sperimentazione clinica in Europa della terapia genica con cellule CAR-Natural Killer per il trattamento della LMA in ricaduta, e lo sviluppo di nuove metodiche diagnostiche per questa patologia attraverso tecnologie innovative.
«Sono molto felice che anche quest’anno moltissime persone abbiano deciso di partecipare a questo importante evento – ha dichiarato Francesca Ruffini Stoppani, Responsabile della delegazione di Como – mostrando così il proprio sostegno alla ricerca scientifica d’eccellenza sui tumori che colpiscono i bambini. È una causa a cui sono fortemente legata e vorrei ringraziare fin da ora tutti i partecipanti, gli amici e le aziende che saranno presenti, perché insieme potremo fare davvero molto per dare una speranza concreta ai piccoli pazienti».
Il menù della serata è stato affidato allo chef stellato Davide Oldani, che condivide con Fondazione Veronesi l’attenzione ad un’alimentazione sana, primo e fondamentale strumento di prevenzione di molte patologie. Durante la serata sarà possibile continuare a sostenere la ricerca scientifica sui tumori pediatrici partecipando all’asta realizzata insieme a Charity Stars, grazie alle numerose aziende che hanno donato altrettanti numerosi stupendi lotti.
Un ringraziamento particolare per la realizzazione dell’evento va al Ristorante D’O di Davide Oldani e Forno Del Mastro per aver curato il menù, a White Ricevimenti per il servizio, a Corvée e Ferrari per i vini, a cioccolateria ZainiMilano, Life frutta secca, Miamo e Citrus per i cadeaux che saranno distribuiti ai partecipanti, a Rattiflora per aver omaggiato i centritavola.
Hashtag dell’evento: #ComoperFondazioneVeronesi
Per maggiori informazioni in merito all’iniziativa, è possibile contattare la Delegazione di Como di Fondazione Umberto Veronesi, all’indirizzo email info.como@fondazioneveronesi.it, oppure al numero: 031 398311.
Fondazione Umberto Veronesi ETS
Nasce nel 2003 allo scopo di sostenere la ricerca scientifica d’eccellenza, attraverso l’erogazione di borse di ricerca per medici e ricercatori e il sostegno a progetti di altissimo profilo. Ne sono promotori scienziati, tra i quali ben 11 premi Nobel che ne costituiscono anche il Comitato d’Onore, il cui operato è riconosciuto a livello internazionale. Al contempo Fondazione è attiva anche nell’ambito della Divulgazione Scientifica, affinché i risultati e le scoperte della scienza diventino patrimonio di tutti, attraverso grandi conferenze con relatori internazionali, progetti per le scuole, campagne di sensibilizzazione e pubblicazioni.