A tutto live, tanti concerti sul territorio comasco

14 novembre 2023 | 12:00
Share0
A tutto live, tanti concerti sul territorio comasco

Tutto quello che i migliori club di Como e provincia hanno da offrire: tanti concerti e le serate in musica in programma

Proseguono le attività dei locali dei club comaschi che ospitano concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni.

Circolo Arci Joshua Blues Club weekend di Pasqua

ARCI JOSHUA BLUES CLUB, via Cantoniga 11, Albate

Venerdì 17 novembre, alle 21.30, Il Joshua ospiterà I Ragazzi del Massacro. La band (il cui nome è ispirato dal titolo di un famoso romanzo omonimo di Giorgio Scerbanenco) nasce a Milano, nel settembre 2017, su iniziativa di Davide de Santis (voce, chitarra ritmica), Luca Divina (batteria) e Danilo Caraccio (basso) per dar vita a un nuovo progetto indipendente.
Il fine è di riprendere la filosofia e la cultura alternativa del movimento post-punk di fine anni Settanta. Le sonorità della Berlino del muro e della Londra bruciata dal movimento punk vengono calate nelle atmosfere noir della Milano cosmopolita del terzo millennio.
La formazione si completa con l’arrivo di Paolo Codega al basso. Viene realizzato il primo LP in vinile, che prende il titolo dal nome della band. Paolo passerà il testimone a Carlo Andrea Ceccoli nel 2020. Nel 2021 iniziano le registrazioni dell’EP “…And Johnny left the gun”, che contiene cinque brani. Nell’aprile 2022 esce il secondo album, con dieci nuove canzoni inedite.
L’attitudine punk, condita da suoni crudi e performance minimali, fanno della band una delle nuove realtà della scena indipendente. I più riconosceranno influenze che vanno dai primi lavori di Madrugada e Nick Cave con i Birthday Party all’Indie Rock più recente. I testi strizzano l’occhio al cinema e alla letteratura noir e all’ambiente della mala milanese. Al termine, Dj set by GP and Vega Corpse.
Ingresso riservato ai soci ARCI

Sabato 18 novembre, alle 21.30, per la Rockin’Bones Night, il Joshua Blues Club, in collaborazione con Otis Tour, ospiterà il concerto di Nikki Corvette & The Romeos. Nikki Corvette, meglio conosciuta come voce della band Nikki & The Corvettes, dal 1977 al 1981, è cresciuta a Detroit, nel Michigan. È sempre stata affascinata dalla musica e a 16 anni è scappata di casa perché sua madre si rifiutava di permetterle di assistere a un concerto degli MC5. Indiscussa icona del power pop di fine anni Settanta con sfumature punk rock, Nikki sarà accompagnata da The Romeos, una backing band tutta Italiana formata da Hervè Peroncini (The Peawees) e dai Fratelli Franz e Brown Barcella. Apriranno le danze i comaschi New Heart, complesso pop punk/rock’n’roll con all’attivo due LP e molti concerti in giro per Italia ed estero. A seguire, dj set by Franz Barcella.
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci ARCI

L'Officina della Musica Como i concerti in programma

L’OFFICINA DELLA MUSICA, via Giulini 14/b, Como

Giovedì 16 novembre, alle 21, è in programma Scarpe vecchie e cartoline illustrate: 50 anni con Tom Waits. Un pianoforte che ha visto tempi migliori, un contrabbasso, l’aria di un uomo vissuto di almeno 54 anni (invece ne aveva 30 di meno), canzoni che parlano di vecchie automobili, amori senza speranza per cameriere e vecchie fiamme, gelatai… scarpe vecchie e cartoline illustrate.
Tom Waits si presentò così, 50 anni fa nel 1973, con Closing Time, un album che passò largamente inosservato (l’autore ne trovò una copia che si squagliava al sole del deserto abbandonata lungo i binari del treno, raccontò).Per celebrare l’inizio di una carriera unica e straordinaria, la pianista Alessandra Gelfini e il giornalista Alessio Brunialti, ripercorrono quelle prime canzoni di un grande della canzone d’autore americana.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro

Venerdì 17 novembre, alle 21, si esibiranno i Cantallops Island, progetto nato a Como come un concetto aperto, dove la creatività e l’originalità sono le colonne principali; con il tempo si è consolidata la formazione in quartetto con la quale si è inciso il primo disco dal titolo Tales from Spain.
Il quartetto propone un repertorio di composizioni originali del pianista Victor Gordo, un viaggio attraverso la tradizione e il folk spagnolo riletto col linguaggio jazz contemporaneo, arricchito dai testi e dalla voce della cantante Enza Cannone e dalla ritmica di Achille Giglio al basso e Andrea Varolo alla batteria, insieme a un repertorio sempre originale con altri brani di carattere latino e jazz.
Victor Gordo Cantallops, di origine spagnola, unisce il suo cuore latino con la sua passione per il jazz, le memorie delle sue terre si uniscono ai ritmi swing, come risultato e con il suo quartetto abbiamo un repertorio totalmente originale pieno di colori e sfumature diverse.
Formazione
Enza Cannone – voce e testi
Victor Gordo – pianoforte
Achille Giglio – contrabbasso
Andrea Varolo – batteria
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro

Sabato 18 novembre, alle 21, è in programma il concerto di Samantha Iorio 4tet – A Lady in Soul. Un concerto incredibile, fluttuando tra soul, jazz ed acid jazz. Un progetto, carico di emozioni, armonie, dolcezze, ma anche grinta ed energia. Sade, Whitney, Aretha Franklyn, Stevie Wonder sono ispirazione pura per la formazione artistica di Samantha Iorio, che si fa conoscere al grande pubblico come vocalist di Mario Biondi. Ha calcato palchi internazionali e partecipato ai più importanti Festival musicali in giro per il mondo, affiancando molti di quegli artisti i cui successi interpreterà in questo Salotto della Musica.
Formazione
Samantha Iorio – vocal
Rita Bacchilega – piano
Angelo Quatrale – bass
Marco Porritiello – drums
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro

Domenica 19 novembre, alle 21, è atteso il Bepi in concert. Il Bepi è nato da Tiziano Incani (2 giugno 1974). Più che dalla sua fantasia, però, potremmo dire che è nato dai suoi occhi e dalle sue orecchie. Osservando i comportamenti di certi valligiani bergamaschi ne ha inizialmente tratto, infatti, una sorta di parodia, prima come comico e poi come cantante (attività che già aveva intrapreso col proprio nome: 4 CD tra il 1995 e il 2002), per poi passare a un ruolo molto più marcatamente cantautorale (seppure con sonorità votate al country e all’hardrock) dove personaggio e persona finivano per coincidere. Il primo Bepi ebbe un impatto impressionante, a livello di numeri, col pubblico orobico, così poco abituato a sentire il proprio dialetto in musica, al punto che qualcuno ai tempi scrisse: “Quello del Bepi non è un pubblico, ma un popolo” (L’Eco di Bergamo, dicembre 2005). Col tempo però Tiziano s’è accorto che l’obiettivo poteva essere molto più ambizioso e strappare la risata ai suoi conterranei non gli è più bastato. S’è liberato della parrucca che lo ha reso “personaggio di cabaret” dal 2004 al 2008 ed è letteralmente entrato nel corpo della sua stessa creatura, per essere “persona” a tutto tondo e provare ad avviare un percorso che portasse non solo la parlata bergamasca, ma anche la provincia intera ad avere una maggiore coscienza di sè stessa. Al contempo ha puntato dritto, soprattutto fuori provincia, ad un’affrancazione dai luoghi comuni e dalle discriminazioni di cui da decenni la cultura e il popolo orobico sono oggetto. Le canzoni del Bepi, quindi, attraverso l’umorismo, ma anche l’autocritica, cercano, soprattutto ultimamente, di dare nuova dignità al bergamasco, uscendo dagli stereotipi musicali e non. Il grande pubblico rimarrà sempre legato a pezzi più leggeri come “Kentucky” (2005) o “I ducamios” (2006), ma sono sempre di più quelli che apprezzano anche la vena più spiccatamente cantautorale di “Pase zo” (2008, dedicata alle morti bianche) o di “Gleno”(2009, dedicata all’omonimo disastro del 1923). Nel 2013 il Bepi ha coronato un suo piccolo sogno: è andato nei mitici Sound Kitchen Studios di Nashville dove ha registrato parte del suo disco “SP8”, insieme ad alcuni dei più importanti nomi del country mondiale. Gli ultimi quattro album (“Nöf” in dialetto, “Da 10 me” in italiano, “T11-Tön dés” e “All the young dudes”, mezzo in dialetto e mezzo in italiano) sono usciti a nome “Il Bepi” e non più “Bepi & The Prismas”, e hanno fatto segnare una nuova svolta sia a livello di suoni che di tematiche affrontate.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro

Possibilità di cenare e bar con servizio al tavolo dalle 20 alle 21.
Servizio bar sempre disponibile al tavolo.
Prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945

Arci Terra e Libertà live como e provincia concerti music club

ARCI TERRA E LIBERTÀ, via Ettore Brambilla 3, Cantù

Sabato 18 novembre, dalle 22, Punk Rock Saturday con Mery Pei e La Tigre
Ingresso libero riservato ai soci Arci

100 lire Italian food and bar live concerti musica dal vivo

100 LIRE – Italian Food & Bar, piazza Croggi 2, Como

Sabato 18 novembre, alle 22, si esibiranno i Lestofunky Experiences, progetto musicale che ebbe inizio nel dicembre 2019 che raccoglie le diverse esperienze di quattro musicisti per fonderle in un repertorio con sonorità e ritmi blues, soul e r&b.Fonti d’ispirazione sono il soul e il funk di James Brown e Prince, il Chicago blues di Melvin Taylor, i riff hendrixiani, il rock dei Beatles e dei Creedence, la dance ‘70 degli Chic e l’acid-jazz dei Jamiroquai. L’obiettivo è quello di trasmettere passione ed energia per la musica da condividere con il pubblico a ritmo di funky.
Formazione
Edo Pizzala: voce solista
Ugo Raineri: batteria
Donato Romeo: chitarra e cori
Michele Tedone: basso
Ingresso libero

Live concerti musica dal vivo Black Horse Cermenate

BLACK HORSE PUB, via Maestri Comacini 16, Cermenate

Venerdì 17 novembre, alle 22.30, concerto degli Attitude, Guns N’ Roses Tribute
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro

Sabato 18 novembre, alle 22.30, concerto Nox Out – cover band
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro

Apertura porte ore 20
Info e prenotazione tavoli 031 774270 – +39 393 900 9278

Tilt Café concerti live dal vivo club

TILT CAFÉ MUSIC CLUB, via Salvo d’Acquisto snc, Appiano Gentile

Venerdì 17 novembre, alle 21, sul palco del Tilt Cafè salirà Manuela Deiana, in arte DEJANAS, per una serata unplugged, chitarra e voce, dedicata alle più belle canzoni internazionali.
Contributo artistico a 10 euro (prima consumazione inclusa)

Ingresso riservato ai soci ENAC (Ente Nazionale Attività Culturali)
Possibilità di associarsi direttamente in sede la sera stessa al costo di 5€/anno

Nerolidio Music Factory

NEROLIDIO MUSIC FACTORY, via Sant’Abbondio 7, Como

Sabato 18 novembre, alle 21, si esibirà la rock cover band dei Last Call, che vanta un vasto repertorio di successi internazionali.
Per info & prenotazioni 031507128 / WA 3311764250 – info@nerolidio.it
Food and Drink dalle 19.30

ostello bello como i concerti in programma

OSTELLO BELLO COMO, viale Fratelli Rosselli 9, Como

Sabato 18 novembre, dalle 21, l’Ostello ospiterà gli Ufo Blu, che nascono a Bergamo da Yuri, Lorenzo, Marco e Sebastiano. Dopo un primo periodo di sperimentazione e scrittura a porte chiuse, gli UFO BLU capiscono di dover collocare al centro le parole, avvolgendole con atmosfere che nascono da una ricerca personale e borderless. Suonano nei locali della propria città e, a seguito della pubblicazione dei primi brani, nel 2020 rilasciano l’EP “Occhiaie x Sogni”, quattro canzoni di malinconica gioventù. A giugno del 2021 esce il primo singolo “Salvia” con Futura Dischi, che con le sue sonorità dilatate e future pop finisce direttamente in copertina di Anima R&B di Spotify. Seguono altri singoli che anticipano il loro secondo EP dal titolo “Okok, se solo fosse notte”, un viaggio personale e intimo tra i pensieri che affiorano a notte fonda. Dopo il tour invernale-estivo 2022 e la partecipazione da finalist al BMA Musica d’Autore di Bologna, gli UFO BLU tornano con nuove canzoni. Dopo i singoli “Spirali”, “Nn mi parlare nn mi stressare” e “Cresci bambino”, il 17 Marzo 2023 è uscito il loro primo album ufficiale, CUPIDO EMO SPAZIALE. Il 3 novembre 2023 pubblicano la versione DELUXE del loro ultimo album contenente un nuovo singolo “Flixbus Drama” insieme a 9 tracce live estratte da una magica live session tra i monti pubblicata nei giorni successivi sul canale YouTube di Futura Dischi.

Ingresso gratuito
Posti limitati
Prenotazione qui

Maghi Cascina Kepos Ristoro in Pinetina live music musica dal vivo concerti

CASCINA KEPOS, via De Gasperi 38, Appiano Gentile

Sabato 18 novembre, alle 21, Associazione Musicale Tilt in collaborazione con Tilt Cafè, L’Errante e Cascina Kepos, presentano Sulutumana – Live in Kepos. Una bellissima serata in pinetina con una tra le band più seguite e culturalmente impegnate del territorio comasco, in formazione trio.
Ingresso a 12 euro
Ingresso con cena a 40 euro

Per info e prenotazioni contattare: Cascina Kepos +39.348.4901740 – email: ciao@cascinakepos.it oppure Tilt Cafè +39.389.1826928
Prenotazione consigliata
Orario apertura cucina ore 19

HAI UN LOCALE A COMO E PROVINCIA E FAI MUSICA DAL VIVO?

INVIACI LA PROGRAMMAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL redazione@ciaocomo.it
LA INSERIREMO NEL RECAP SETTIMANALE!

Foto di Pexels da Pixabay