Como Contemporary Festival, la musica sempre protagonista

Doppio appuntamento con il Como Contemporary Festival: giovedì a villa Bernasconi e sabato nel collegio Gallio
Prosegue la quarta edizione il Como Contemporary Festival – Festival Internazionale di Musica Contemporanea e altre Arti – promosso e organizzato dall’Associazione Culturale Polifonie. Un fitto programma di eventi si snoderà dal 4 al 26 novembre 2023 in varie sedi della città di Como e a Cernobbio.
Il CO.CO.Fe rappresenta un momento unico nel panorama culturale comasco, in cui la musica d’oggi si intreccia e si contamina con altre arti, dalla poesia al teatro, dalla danza alla fiber art, proponendo pagine composte per l’occasione ed eseguite in prima mondiale. Terreno di incontro tra giovani artisti e maestri affermati, fra un pubblico desideroso di nuove esperienze di ascolto e autori di partiture inedite, il Festival si salda con altre attività dell’Associazione Culturale Polifonie: il Concorso Internazionale di Composizione “Appassionato Ensemble”, volto a promuovere la scrittura e pubblicazione di nuove opere, e le masterclass in cui studenti di talento possono far tesoro della lezione di alcuni fra i maggiori musicisti in attività.

Dopo il successo dell’evento di apertura, che ha visto protagonista Jean-Pierre Leguay, maestro di cappella di Notre-Dame a Parigi per quasi mezzo secolo, e degli appuntamenti della scorsa settimana, giovedì 16 novembre il CO.CO.Fe si sposta alle 18.30 nelle sale di Villa Bernasconi a Cernobbio per presentare le eccellenze di Polifonie International Music Masterclass. In questa occasione sarà proclamato il giovane vincitore del concerto-premio della masterclass, tenuta dal violinista e didatta russo Pavel Berman, docente presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano. Ingresso libero.
Sabato 18 novembre, ci sarà un appuntamento realizzato in collaborazione con il Syntax Ensemble, uno dei gruppi di punta del nostro Paese per l’interpretazione della Nuova Musica. Alfonso Alberti (pianoforte) e Maurilio Cacciatore (live electronics) saranno gli interpreti, presso il Pontificio Collegio Gallio,alle ore 18.30, di un concerto monografico in prima esecuzione italiana di musiche di Ivan Fedele. Ingresso: 10 euro, prevendita biglietti cliccando qui
Como Contemporary Festival è realizzato con il patrocinio di Regione Lombardia e con il contributo del Comune di Como, del Comune di Cernobbio, di Villa d’Este, della BCC Cantù e di Fondazione Cariplo.
Foto di copertina di Steve Buissinne da Pixabay