Esondazione del lago, il conto (salato) è servito: quasi 600.000 euro tra privati e Comune di Como




I privati che hanno chiesto i danni sono cinque: 350.000 euro. Quasi 200.000 per la rimozione dei detriti dalle strade e da piazza Cavour.
E’ davvero un conto salato, una prima stima dei danni causati dall’esondazione dello scorso 31 ottobre a Como. Una prima stima fornita dall’amministrazine comunale parla di una cifra vicina ai 600,000 euro tra pubbico e privati. Cinque i privati che hanno presentato una richiesta di risarcimento danni per un totale di 350mila euro. Palazzo Cernezzi invece, ipotizza un costo di 220mila euro per rispondere a questa situazione, la maggior parte per la rimozione delle tonnellate di detriti arrivate in città dal lago (circa 190 euro solo per questo intervento).
L’attività di rimozione è tuttora in fase di completamento, in particolare nella zona del cantiere delle paratie e della diga foranea. In tutto il resto della città legname e altro materiale rimossi nei giorni scorsi da Aorica e da tanti volontari. Il lungolago è stato riaperto definitivamente, dopo 11 giorni di acqua alta, venerdì scorso.
In allegato la gallery di questa esondazione: i disagi, le persone, i volontari, la protezione civile, la polizia locale…….