Da oggi obbligo di circolare con i pneumatici invernali montati: corsa dai gommisti per fare il cambio

15 novembre 2023 | 09:29
Share0
Da oggi obbligo di circolare con i pneumatici invernali montati: corsa dai gommisti per fare il cambio

Finestra invernale tutta da interpretare: meglio non farsi trovare impreparati durante un eventuale controllo. L’importo delle sanzioni.

La legge prevede l’obbligo di gomme invernali (o in alternativa le quattro stagioni) a partire da oggi (15 novembre) e fino al 15 Aprile 2024. Non tutti gli automobilisti sono riusciti ad effettuare il cambio, giorni frenetici dai vari gommisti del territorio: tante richieste per effettuare la sostituzione ed essere in regola con il provvedimento. Resta da capire – interpretazione non sempre applicata – come viene interpretata la cosidetta “Finestra invernale”, una deroga di un mese circa che dovrebbe essere applicata dalle forze dell’ordine in caso di controlli sia in avvio di stagione che in chiusura (prima di aprile). In passato qualcuno è stato inflessibile e sono scattate le multe.

gomme neve indagine

Chiaro che le gomme invernali sono obbligatorie per circolare in caso di condizioni estreme (neve e ghiaccio), tollerenza possibile in questi primi giorni di obbligo se ci certifica un appuntamento già preso con il gommista. Oppure, altra possibile alternativa, tenere a bordo catene o calze da esibire durante un eventuale controllo in attesa di effettuare il cambio. Le sanzioni previste dal codice: da 41 a 169 euro per chi circola in centro urbano, da 85 a 338 euro per chi circola fuori centri urbani, da 80 a 318 euro se trovati sprovvisti di gomme da neve o catene sostitutive in autostrada.