Mariano Comense: Despar lancia “UN PICCOLO GESTO: IL TUO DONO ALLA COMUNITÀ” a favore de “Il Giardino di Luca e Viola”

Dal 20 novembre all’11 dicembre 2023, Aspiag Service Despar lancia la campagna di raccolta fondi natalizia per sostenere l’associazione “Il Giardino di Luca e Viola” di Mariano Comense
Lo dice fin dal titolo: un piccolo gesto per un dono; un piccolo gesto che si fa mentre si fa la spesa significa molto per l’associazione “Il Giardino di Luca e Viola” e, in ultima analisi, per tutta la comunità. Despar ha annunciato l’inizio della sua tradizionale iniziativa di raccolta fondi natalizia, la campagna interamente promossa e creata da Aspiag Service, concessionaria del marchio Despar per Triveneto, Emilia-Romagna e Lombardia, si svolgerà dal 20 novembre fino all’ 11 dicembre 2023.
A Mariano Comense l’obiettivo è di raccogliere risorse da destinare a “Il Giardino di Luca e Viola”, l’associazione di volontariato, che da 10 anni si impegna concretamente sul territorio per sensibilizzare il pubblico sull’importanza e il significato del saper donare, raccogliendo fondi per la ricerca scientifica nell’ambito pediatrico e collaborando con organizzazioni e associazioni dedite all’aiuto ai bambini.
In occasione della speciale campagna “Un piccolo gesto: il tuo dono alla comunità”, presso l’Interspar di Mariano Comense, i clienti potranno scegliere di contribuire alla raccolta fondi ogni volta che effettueranno un acquisto. La modalità sarà semplice ed efficace: i clienti potranno chiedere in cassa di arrotondare lo scontrino della spesa e la differenza verrà destinata per sostenere le tantissime iniziative portate avanti dall’associazione comasca.
Oltre alla modalità di arrotondamento dello scontrino, sarà inoltre possibile contribuire alla campagna di donazione acquistando una “Stella di Natale confezione regalo” al prezzo di €7,99 di cui €3,00 verranno donati alla medesima realtà associativa. Questo prodotto natalizio sarà riconoscibile grazie all’adesivo raffigurante il logo dell’associazione e offrirà ai cittadini l’opportunità di dare un ulteriore aiuto, regalando speranza e supporto ai bambini in difficoltà.
“Fin dalla sua apertura – ha commentato Giovanni Alberti, Sindaco di Mariano Comense – la società Aspiag Service Despar ha dimostrato una grande attenzione al territorio e al suo tessuto sociale; una realtà che non ha voluto essere solo “economica”, ma un vero e proprio partner per le Associazioni del territorio che sono una realtà fondamentale per la vita dei nostri cittadini.”.
“Da diversi anni, Aspiag Service Despar si è attivata impegnandosi nella promozione di progetti a sfondo sociale e solidale. – ha affermato Giovanni Taliana, Direttore Regionale Lombardia Aspiag Service Despar – La nostra dedizione si manifesta attraverso numerose iniziative, tra cui la raccolta di generi alimentari e contributi destinati alle famiglie in situazioni difficili, oltre al sostegno ad organizzazioni locali che lavorano per il bene della comunità. È proprio per questo motivo che abbiamo deciso di abbracciare la preziosa missione di sensibilizzazione portata avanti dall’Associazione “Il Giardino di Luca e Viola.” Come Despar vogliamo fare la differenza nella vita delle persone e dei territori in cui ci inseriamo, anche attraverso piccoli gesti solidali. Con la nostra iniziativa di raccolta fondi, intendiamo evidenziare come i nostri punti vendita possano superare il mero obiettivo commerciale, trasformandosi in luoghi di aggregazione, solidarietà e supporto per la comunità. Oggi, confermiamo il nostro impegno decidendo di estendere la nostra attenzione anche a questi bambini coraggiosi e alle loro famiglie, contribuendo in modo significativo alla nostra missione di promuovere e sensibilizzare il supporto alle persone più vulnerabili”.

Alberto Molteni, Presidente deIl giardino di Luca e Viola (https://www.ilgiardinodilucaeviola.org/), ha poi aggiunto: “Quando arriva Natale riscopriamo il piacere essere più buoni. Sarà la tradizione che ci porta ad essere più attenti verso gli ‘altri’ o semplicemente il freddo che ci spinge a ‘stare più vicini’ ma questo riesce comunque a donarci un sentimento di affetto che difficilmente viviamo in maniera tanto condivisa durante altri periodi dell’anno. La nostra Associazione, come molti di voi sanno, è nata da un dolore: la perdita dei miei due figli, Luca e Simone rappresentato nel logo associativo da una primula, della figlia del mio caro amico Gianni, Viola e dalla figlia dall’amica Laura, Chiara rappresentata da una farfalla. Proprio questo ci ha spinto, e spinge ancora oggi tutti gli amici del ‘Giardino’, a vivere il Dono come un atteggiamento quotidiano. Abbiamo deciso in questi anni di sostenere in ogni momento tutti i progetti e le iniziative che fossero rivolte alla cura e tutela dei più piccoli, a prescindere dalla patologia. Non ci siamo voluti limitare a finanziare le terapie che avrebbero potuto salvare i ‘nostri’ figli perché pensiamo che ogni bambino meriti di giocare felice e spensierato in un giardino sempre fiorito. Ecco il Giardino di Luca e Viola è il luogo dove possono ritrovare un sorriso anche in bambini meno fortunati e le loro famiglie. Oggi a nome di tutti i nostri volontari devo dire un grande Grazie a Despar, che ci ha aperto le porte per questa collaborazione e ha voluto portare il Giardino all’interno di questo nuovissimo e bellissimo centro dimostrando coi fatti di volerlo trasformare in luogo di solidarietà e aggregazione. Questa iniziativa è davvero un regalo in anticipo che ci fa sognare ancora di più su quello che di bello potrà accadere questo Natale. Nel Giardino abbiamo un motto che qui sembra calzare a pennello e con cui vi voglio salutare: Donare per essere migliori. Donare per rendere migliori. Donare per non dimenticare.”.