18 novembre, Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: l’importanza di donare a chi è in difficoltà

17 novembre 2023 | 17:20
Share0

Circa 2000 volontari del Banco di Solidarietà Como saranno presenti in 120 punti vendita del territorio per la Colletta Alimentare

Si terrà domani, sabato 18 novembre, la 27esima Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: L’iniziativa, come ogni anno, vedrà la presenza di volontari del Banco di Solidarietà presso i Punti Vendita aderenti della Grande Distribuzione Organizzata, che inviteranno le persone a donare una parte della propria spesa per le persone in difficoltà.

A Conversescion, Viviana Dalla Pria ha intervistato Francesco Maino del Banco di Solidarietà Como, responsabile della Colletta Alimentare sul territorio comasco, ha raccontato l’importanza di partecipare a questa preziosa iniziativa: più di 2000 volontari in pettorina arancione saranno presenti in circa 120 supermercati del territorio, per raccogliere prodotti alimentari a lunga conservazione, come legumi o verdure in scatola, carne o tonno in scatola, polpa o passata di pomodoro, olio, caffé, zucchero, pasta, riso, alimenti per l’infanzia non deperibili.

Giornata Nazionale Colletta Alimentare Banco di Solidarietà Como

«Le persone che riusciamo a raggiungere ogni anno sul territorio comasco attraverso le strutture caritative sono circa cinquemila – ha raccontato Maino – ma il numero è destinato ad aumentare. Per questo è fondamentale partecipare alla colletta alimentare: quest’anno vorremmo superare le 100 tonnellate di alimenti raccolti, quindi c’è bisogno dell’aiuto di tutti».

Impressionanti anche i numeri nazionali: Tutti gli alimenti donati, in più di 11.000 supermercati in tutta Italia e raccolti da oltre 140.000 volontari di Banco Alimentare, saranno poi distribuiti a quasi 7.600 organizzazioni partner territoriali convenzionate con Banco Alimentare (mense per i poveri, case-famiglia, comunità per i minori, centri d’ascolto, unità di strada, etc..) e andranno a sostenere circa 1.700.000 persone. L’obiettivo della Colletta Alimentare è sensibilizzare la società civile sul problema della povertà, richiamando ai concetti di condivisione, gratuità e carità e raccogliere alimenti attraverso le donazioni delle persone che vi partecipano secondo il principio educativo “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita”.

Sarà possibile ancora partecipare come volontari, compilando il form presente qui

Cliccando qui è possibile visionare l’elenco dei punti vendita in provincia di Como che aderiranno all’iniziativa