bimillenario Plinio il Vecchio |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

“Era Gaio, curioso e artista”, in Pinacoteca si racconta Plinio

17 novembre 2023 | 09:00
Share0

Domenica 19 e 26 novembre due giornate dedicate alle famiglie sull’avventurosa vita di Gaio Plinio Secondo: il programma

Dal 15 al 24 novembre la Pinacoteca civica di via Diaz 84 a Como ospita Era Gaio, curioso e artista – Come raccontare Gaio Plinio Secondo ai bambini di oggi, un’originale proposta didattica, appositamente ideata e studiata per le scuole primarie oltre che per le famiglie, a cura di Teatro dei Burattini di Como in collaborazione con Orticolario e con il patrocinio e il contributo del Comune di Como, Settore Cultura e Musei civici.

L’intero progetto è dedicato a Gaio Plinio Secondo, meglio conosciuto come Plinio il Vecchio, e alla sua avventurosa vita, in occasione del bimillenario della sua nascita. Conoscere per amare salvaguardare per vivere meglio, è stata la missione di Gaio Plinio Secondo in tutto il suo agire come scienziato, artista e scrittore.

I bambini saranno accolti in Pinacoteca da un suggestivo allestimento vegetale, armonioso e rigoglioso, appositamente creato da Orticolario, in collaborazione con l’architetto Carla Testori, come una pacifica invasione delle specie vegetali studiate da Plinio. I piccoli partecipanti potranno poi avventurarsi in un percorso fatto di scoperta, racconto, visione, spettacolo, percezione ed emozione. Il progetto, che si articola lungo un’intera mattinata in Pinacoteca, proporrà poi lo spettacolo/video interattivo, realizzato dal Teatro dei Burattini di Como, intitolato Occhi della notte e dedicato al Terzo paesaggio della città di Como e a tutti gli animali, le piante e gli insetti che lo popolano, osservati nella loro vita notturna. La proposta di scoperta e conoscenza, fatta come fosse un divertente gioco, proseguirà poi con un percorso animato e raccontato attraverso le opere d’arte esposte nella sezione Medioevale e con uno spettacolo di burattini.

Oltre alle giornate riservate alle scuole, sono previste due giornate dedicate alle famiglie, dove i bimbi accompagnati dai loro famigliari potranno vivere o rivivere l’esperienza: domenica 19 novembre alle ore 16 e domenica 26 novembre alle ore 10.

Era Gaio, curioso e artista in Pinacoteca

PROGRAMMA

Per le scuole primarie

Dal 15 al 24 novembre (escluso lunedì 20 novembre)
dalle ore 10 alle ore 12
16 e 23 novembre, dalle ore 10 alle 12 o dalle ore 14 alle 16
Costi per le scolaresche: 3 euro a bambino
Info & prenotazioni: +39 333 1072739 / paola.burattinicomo@gmail.com
Il percorso è pensato e dedicato ad un massimo di 50 bambini (scuola primaria, classi III e IV)

Per le famiglie

Domenica 19 novembre alle ore 16 e domenica 26 novembre alle ore 10.30
posti limitati, prenotazione obbligatoria entro il sabato precedente alle ore 18, inviare whatsapp al n. 333 1072739 specificando n. bambini e n. accompagnatori (massimo 1 accompagnatore per bimbo)
spettacolo consigliato per bambini e bambine dai 6 anni in su – durata 2 ore
Ingresso: 3 euro a persona