Il venerdì dello sciopero dei sindacati, chi si ferma da noi ed in quali orari: pullman, rifiuti e poste

17 novembre 2023 | 00:12
Share0
Il venerdì dello sciopero dei sindacati, chi si ferma da noi ed in quali orari: pullman, rifiuti e poste
Il venerdì dello sciopero dei sindacati, chi si ferma da noi ed in quali orari: pullman, rifiuti e poste
Il venerdì dello sciopero dei sindacati, chi si ferma da noi ed in quali orari: pullman, rifiuti e poste
Il venerdì dello sciopero dei sindacati, chi si ferma da noi ed in quali orari: pullman, rifiuti e poste

Incertezza per i battelli, le Nord assicurano treni regolari. Nessun disagio anche per la funicolare. Sanità e scuole gli altri settori più a rischio.

Il venerdì dello sciopero indetto da Cgil ed Uil contro il Governo e la sua manovra finanziaria. Molti i settori coinvolti (per 8 ore); dalle scuole alle poste, dalla sanità agli enti locali. Possibili disagi in questi settori anche se, al momento, difficili da ipotizzare. Potrebbero verificarsi problemi ai nidi o in altre strutture anche se nessuno ha annunciato particolari criticità. Magari anche in campo sanitario (ambulatori medici ed ambulatori con esami o prenotazioni a rischio: sicuramente garantiti i servizi di urgenza e di pronta reperibilità. Di sicuro, almeno a Como, i problemi principali potrebbero arrivare dalla raccolta rifiuti perchè Aprica ha confermato che il passaggio di mezzi ed operatori non è affatto garantito. Da qui l’invito a non esporre sacchi o bidoni ed attendere prudenzialmente il prossimo turno della raccolta. Chiusa la piattaforma ecologica.

I TRASPORTI PUBBLICI

Pullman di Asf Autolinee: dopo la precettazione del Ministro Salvini, il personale dell’azienda di trasporto si asterrà (coloro che ritengono di aderire all’agitazione) dalle 9 alle 13. In tutto il resto della giornata servizio regolare. Dopo le 13 la ripresa del servizio sarà graduale in tutto il territorio.

Trenord assicura – con una nota – che il servizio srà regolare anche se con possibili ripercussioni per alcuni treni diretti in aereoporto. Meglio consultare il sito ufficiale prima di mettersi in viaggio anche se i convogli dovrebbero essere assicurati per la maggior parte. Nessuna astensione annunciata per le Fs

Non sciopera Atm, infatti l’azienda di trasporti pubblici milanesi ha già scioperato il 10 novembre e non c’è l’intervallo di 10 giorni previsto dalla legge per proclamare una nuova astensione dal lavoro. Regolare, dunque, il servizio di funicolare Como – Brunate (gestito da Atm) e le metropolitane a Milano Escluso dello sciopero il settore del trasporto aereo e degli aeroporti. I voli saranno dunque regolari.

Infine la Navigazione laghi che ha fatto sapere – in una nota – che nel caso di adesione allo sciopero, sarà sospeso tutto il servizio di linea dalle ore 9 alle ore 16.55.

Ulteriori corse che non saranno completamente effettuate e possibili sospensioni:
Quadro 1 relazione Como – Colico:
– Corsa n° 380 da Moltrasio (ore 09.09).
Quadro 2 relazione Colico – Como:
– Corsa n° 309 da Cernobbio (ore 09.08);
– Corsa n° 23.
Quadro 5 corse traghetto:
– Corsa n° B173 (7) da Menaggio (ore 16.35) per Bellagio.
Possibili ritardi per le corse immediatamente successive all’orario di fine sciopero.
LEGGI ANCHE QUI