Sciopero dei pullman di Asf, salta un terzo delle corse previste in quattro ore: disagi si, ma contenuti



La giornata della protesta dei sindacati contro la manovra del Governo. Adesione di 71 autisti su 230.
71 autisti che hanno aderito allo sciopero indetto dai sindacati per oggi su 230 in servizio nelle quattro ore dell’agitazione (dalle 9 alle 13). Un terzo, insomma, del personale in servizio oggi si è astenuto dal lavoro stamane facendo saltare diverse corse, certo, ma non c’è stata la paralisi completa. I disagi ci sono stati ugualmente – ne abbiamo ricevuto conferma in redazione da diversi lettori – ma in modo meno importante del previsto. E’ questo il dato ufficiale fornito dall’azienda di trasporto pubblico comasca per l’agitazione di oggi.
I pullman hanno ripreso il servizio dopo le 13 con gradualità sul territorio. Inizialente l’agitazione era prevista dalle 8,30 alle 16,30 ed ancora dalle 19,30 a fine servizio. Ma la precettazione del Ministro Salvini – su scala nazionale – ha fatto modificare gli orari anche nel comasco.
Per il resto non sono stati segnalati particolari problemi. Sciopero che ha toccato anche poste, scuole e sanità oltre al trasporto pubblico. Nessun problema per i treni e la funicolare per Brunate.
LEGGI ANCHE QUI