la festa |
Como
/
Cronaca
/

20 anni di Fondazione Scalabrini, quasi 500 persone aiutate, la presidente:”Vogliamo crescere ancora”

18 novembre 2023 | 17:37
Share0

Arriva un grande regalo di compleanno da Breva70: assegni di 7942 euro dopo la serata dei Bolliti di ottobre. Francesca Paini non si vuole fermare……

La Fondazione Scalabrini ha festeggiato stamane – in via Pastrengo – i suoi primi 20 anni: la festa di compleanno è stata non solo l’occasione per ripercorrere la storia ventennale di una presenza accanto alle famiglie in difficoltà e di un lavoro in rete, ma anche un segno di gratitudine verso chi ha accompagnato nel suo cammino la Fondazione, sostenendo i suoi progetti. Ad aprire la festa, le canzoni di Lorenzo Monguzzi, anima dei Mercanti di Liquore (foto qui sotto).

festeggiamenti compleanno fonbdazione scalabrini 20 anni di aiuti alle persone assegno breva 70

La storia della Fondazione è corale: per questo Francesca Paini, che dal 2011 la presiede ha chiesto di raccontarla al primo Presidente Alfredo Rovaglia, ad Anna Veronelli coinvolta nel comitato di raccolta fondi per la Casa dei Bambini e ora nel CdA, e a Davide Fontana, Presidente della Breva70 della Stecca di Como. Se fino al 2017 il lavoro della Fondazione è stato operoso nel silenzio, come ha ricordato la Presidente Paini: “ Nel 2017 siamo stati segnati da una tragedia e per reagire abbiamo chiamato a raccolta la città. Il segno tangibile di quella fase è La Casa dei Bambini, proprio in via Pastrengo che è stata acquistata con l’aiuto di tantissime persone”. Ricordati i progetti più recenti, realizzati insieme a tanti che hanno condiviso ideali e senso della Fondazione: la Casa delle mamme, la Casa San Filippo, la Casa degli intrecci e per ultimo la Casa di Elide.

festeggiamenti compleanno fonbdazione scalabrini 20 anni di aiuti alle persone assegno breva 70

Insieme al taglio della torta è arrivato anche un regalo di compleanno dalla Breva70. Un assegno di 7942 euro, raccolti in occasione della cena organizzata al Golf di Villa d’Este ad ottobre (cena dei bolliti), grazie alla presenza di 180 persone e al generoso contributo degli sponsor. I soldi saranno utilizzati per la “Casa di Elide”, un appartamento che la Fondazione Scalabrini ha dedicato a Elide Greco, destinato a famiglie in difficoltà, situato a Camerlata, semplice ed essenziale ma con tutto il calore della solidarietà. Il Dinner & Charity Night, dove il gran bollito e la musica della Deejay History sono stati protagonisti, è stato reso possibile grazie anche agli  sponsor che hanno sostenuto il progetto: Deejay History, Locanda dei Giurati, Trattoria del Glicine, Lario’S, TM Abstract, Carlo Pozzoni Foto Editore, Marelli Pizzi, Cartoleria Centrale Como, Anzani Group, Aero Club Como, Museo della Seta di Como, Gruppo Ceres Moda, gli artisti Davide Molteni e Stefano Lorenzo Cavané.

La Fondazione ha accolto 471 persone. E questa notte 57 persone dormiranno nelle nostre case. E tante altre le abbiamo sostenute con informazioni, microcredito, consulenze – ha proseguito Paini -.I prossimi 20 anni ci vedranno crescere ancora e in modo diverso. Da quest’anno Scalabrini non è solo case, ma anche network. La nostra stoia di legami è diventata un progetto sulle fragilità che collega più di 10 associazioni di Como, e altre se ne stanno aggiungendo”.