serata finale domani dalle ore 18 |
Canturino
/
Cultura e spettacoli
/
Economia
/

Cantù: il Festival del Legno verso la chiusura

18 novembre 2023 | 08:10
Share0
Cantù: il Festival del Legno verso la chiusura

Ultimi due giorni della manifestazione organizzata dall’Assessorato alle Attività Economiche di Cantù

Weekend di chiusura dell’XI edizione di “Cantù Città del Mobile – Festival del Legno”, la manifestazione del “saper fare canturino” che,  quest’anno, guarda al futuro del settore legno-arredo con l’ indicativo titolo di “Visioni – Bellezza. Sostenibilità. Inclusione”.

L’articolato programma di eventi, laboratori, mostre e spettacoli partito il 10 novembre, si concluderà tra oggi e domani con gli ultimi appuntamenti che non hanno nulla da invidiare a quelli che li hanno preceduti.

Il 18 novembre, Botteghe Aperte apre le porte di Effebi Arredamenti per inaugurare la mostra fotografica “MANI ARTIGIANE AL LAVORO: UNO SGUARDO FOTOGRAFICO” di Aurelio Porro, aperta fino a domani, domenica 19 novembre dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 17.

L’inaugurazione della mostra si terrà oggi alle ore 18.30, a seguire gli chef Andrea e Marco di “IAM Cuochi Amici” delizieranno tutti con un spettacolare risottata in cooking show. Successivamente si balla con SILENT DISCO WOOD Arte-Musica-Design in collaborazione con Mondovisione e Calypso.

Tutto questo si svolgerà presso la sede Effebi Arredamenti in Via Spluga 8 a Cantù. Per chi desidera partecipare al Silent Disco, è possibile effettuare le prenotazioni su questo link: https://www.estatecanturina.it/…/silent-disco…/

Effebi Arredamenti è un’azienda che unisce la tradizione artigiana canturina alle nuove tecnologie. Con la sua vasta esperienza e competenza, l’azienda si propone come prezioso partner per i progettisti, offrendo soluzioni personalizzate sia nel settore pubblico che privato, in Italia e all’estero. Le opere realizzate da EFFEBI, spesso in collaborazione con importanti nomi dell’architettura moderna, sono frutto di amore per la tradizione, esperienza, capacità di progettazione e tecnologie all’avanguardia.

festival del legno cantù

Per il Festival del Legno, la scuola di formazione Enaip Cantù aprirà le porte del suo ToMake FabLab di via Borgognone, dove sarà possibile scoprire le nuove tecnologie applicate al settore del legno e del design. Domenica 19 novembre dalle 9.30 alle 12.30 i visitatori potranno sperimentare l’uso di stampanti 3D, un braccio robotico, macchine per il taglio laser e il design con CAD. Questa attività è rivolta ai ragazzi e alle ragazze dai 11 ai 15 anni.

Cantù Città del Mobile - Festa del Legno

Il Festival del Legno è un’occasione unica per immergersi nell’arte e nell’artigianato del legno, scoprire le nuove tecnologie applicate al settore e apprezzare la bellezza e la maestria di chi lavora questo materiale con passione e competenza. “Cantù Città del Mobile”, è al centro del Festival del Legno che coinvolge l’intera città brianzola e la rende una capitale dell’arredamento. Durante il festival, si svolge anche l’evento Shopping & Design Cantù, in cui le vetrine dei negozi si trasformano in luoghi espositivi, allestiti a tema per accompagnare i visitatori in una piacevole passeggiata dedicata al design.

L’appuntamento conclusivo della XI edizione sarà all’Enaip di via Borgognone a partire dalle ore 18