Festival Casta Diva, a Blevio le arie di Mozart e Da Ponte

Domenica 19 novembre, a Blevio, va in scena una selezione in concerto di “Così fan tutte” di Wolfgang Amadeus Mozart
Nuova tappa nel mondo dell’opera per il Festival Casta Diva, la rassegna itinerante nata in memoria del celebre soprano Giuditta Pasta, tra le più celebri cantanti liriche del XIX secolo con straordinarie qualità di interprete e di attrice: l’appuntamento di domenica 19 novembre alla Società di Mutuo Soccorso Femminile di Blevio è dedicato alla musica di Wolfgang Amadeus Mozart, con un’opera presente nel repertorio di Giuditta Pasta: in programma una selezione, in forma di concerto, di Così fan tutte, ossia La scuola degli amanti (K 588), dramma giocoso in due atti scritta fra il 1789 e il 1790 su libretto di Lorenzo Da Ponte.

In scena un cast selezionato nell’ambito di un laboratorio lirico internazionale che vede protagonisti, insieme all’Orchestra di Bellagio e del Lago di Como diretta da Alessandro Calcagnile, Yo Otahara (Fiordiligi), Alexandra Kodes (Dorabella), Marco Pangallo (Guglielmo), Sebastiano Brivio (Ferrando), Heesun Choe (Despina). Sarà possibile ascoltare le più celebri arie e duetti dell’opera, come i duetti Ah guarda sorella e Prenderò quel brunettino e le arie Smanie implacabili, In uomini! In soldati, Come scoglio immoto resta, Un’aura amorosa, È amore un ladroncello e altri. Con l’introduzione a cura della regista Sonia Grandis, l’appuntamento accompagna tra le molteplici trame creative di un capolavoro del vasto catalogo mozartiano, con gli artisti impegnati a mettere in luce la profondità e la ricchezza della partitura del genio di Salisburgo.
Il Festival Casta Diva, promosso da Associazione Musicale TEMA (Talenti Europei per la Musica e l’Arte) con la collaborazione dei comuni di Blevio, Canzo, Lomazzo e Saronno, è in programma fino al 15 dicembre.I prossimi appuntamenti sono domenica 26 novembre a Villa Gianetti di Saronno con la conferenza concerto Donizetti e l’Impero Ottomano e venerdì 15 dicembre a Blevio con un concerto di musica sacra per voci e orchestra.
Ingresso libero