Como al cinema, la programmazione della settimana

19 novembre 2023 | 11:00
Share0
Como al cinema, la programmazione della settimana

Proiezioni, prime visioni, spettacoli e incontri in programma nei cinema cittadini: cosa offre il grande schermo a Como

cinelandia cinema programmazione

CINELANDIA COMO, piazza Fisac 1

Sala 1 – DIGITALE

Lunedì 20 novembre, ore 17.10
Martedì 21 novembre, ore 17.10-20
Mercoledì 22 novembre, ore 17.10-20
Giovedì 23 novembre, ore 17.30
Venerdì 24 novembre, ore 17.30-20
Sabato 25 novembre, ore 17.30-20
Domenica 26 novembre, ore 17.30-20

Trolls 3 – Tutti insieme 
Regia: Walt Dohrn

Lunedì 20 novembre, ore 20

Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del serpente
Regia: Francis Lawrence

Martedì 21 novembre, ore 22.30
Mercoledì 22 novembre, ore 22.30

Saw X
Regia: Kevin Greutert

Sabato 25 novembre, ore 15.10
Domenica 26 novembre, ore 15.10

The Marvels
Regia: Nia DaCosta

Giovedì 23 novembre, ore 20.10-22.45

Five Nights at Freddy’s
Regia: Emma Tammi

Venerdì 24 novembre, ore 22.10
Sabato 25 novembre, ore 22.10
Domenica 26 novembre, ore 22.10

Napoleon
Regia: Ridley Scott

Sala 2 – DIGITALE

Lunedì 20 novembre, ore 17.20-20.20-22.40
Martedì 21 novembre, ore 17.20-20.20-22.40
Mercoledì 22 novembre, ore 17.20-20.20-22.40

The Marvels
Regia: Nia DaCosta

Giovedì 23 novembre, ore 17-20.20
Venerdì 24 novembre, ore 17-20.20
Sabato 25 novembre, ore 17-20.20
Domenica 26 novembre, ore 17-20.20

Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del serpente
Regia: Francis Lawrence

Sabato 25 novembre, ore 15
Domenica 26 novembre, ore 15

Me contro Te il film – Vacanze in Transilvania
Regia: Gianluca Leuzzi

Sala 3 – DIGITALE

Lunedì 20 novembre, ore 17.20-20-22.35
Martedì 21 novembre, ore 17.20-20-22.35
Mercoledì 22 novembre, ore 17.20-20-22.35
Giovedì 23 novembre, ore 17.20-20-22.35
Sabato 25 novembre, ore 14.45-17.20-20-22.35
Domenica 26 novembre, ore 14.45-17.20-20-22.35

C’è ancora domani
Regia: Paola Cortellesi

Venerdì 24 novembre, ore 17.10-20.30

Napoleon
Regia: Ridley Scott

Sala 4 – DIGITALE

Giovedì 23 novembre, ore 17.40-20.10-22.40
Venerdì 24 novembre, ore 17.40-20.10-22.40
Sabato 25 novembre, ore 17.40-20.10-22.40
Domenica 26 novembre, ore 17.40-20.10-22.40

The Old Oak
Regia: Ken Loach

Sala 4 – DIGITALE (MART)

Lunedì 20 novembre, ore 17.30-20.10-22.40
Martedì 21 novembre, ore 17.30-20.10-22.40
Mercoledì 22 novembre, ore 17.30-20.10-22.40

The Old Oak
Regia: Ken Loach

Sabato 25 novembre, ore 15.20
Domenica 26 novembre, ore 15.20

Mary e lo spirito di mezzanotte
Regia: Enzo D’Alò

Sala 5 – DIGITALE (MART)

Lunedì 20 novembre, ore 17.15-20.30
Martedì 21 novembre, ore 17.15-20.30
Mercoledì 22 novembre, ore 17.15-20.30

Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del serpente
Regia: Francis Lawrence

Sala 5 – DIGITALE

Sabato 25 novembre, ore 15
Domenica 26 novembre, ore 15

Trolls 3 – Tutti insieme 
Regia: Walt Dohrn

Sala 5 – DIGITALE ATMOS (DELUXE)

Giovedì 23 novembre, ore 17.10-20.30
Sabato 25 novembre, ore 17.10-20.30
Domenica 26 novembre, ore 17.10-20.30

ATMOS – Napoleon
Regia: Ridley Scott

Venerdì 24 novembre, ore 18-21

Cento Domeniche
Regia: Antonio Albanese

Sala 6 – DIGITALE

Lunedì 20 novembre, ore 17.30-22.40
Martedì 21 novembre, ore 17.30-22.40
Mercoledì 22 novembre, ore 17.30-22.40

Five Nights at Freddy’s
Regia: Emma Tammi

Giovedì 23 novembre, ore 17.20-20
Venerdì 24 novembre, ore 17.20-20
Sabato 25 novembre, ore 17.20-20
Domenica 26 novembre, ore 17.20-20

Comandante
Regia: Edoardo De Angelis

Giovedì 23 novembre, ore 22.40
Venerdì 24 novembre, ore 22.40
Sabato 25 novembre, ore 22.40
Domenica 26 novembre, ore 22.40

Thanksgiving
Regia: Eli Roth

Sabato 25 novembre, ore 17.40
Domenica 26 novembre, ore 17.40

C’è ancora domani
Regia: Paola Cortellesi

Sala 6 – DIGITALE (DELUXE)

Lunedì 20 novembre, ore 20.10
Martedì 21 novembre, ore 20.10
Mercoledì 22 novembre, ore 20.10

DallAmeriCaruso. Il concerto perduto (evento)
Regia: Walter Veltroni

A 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla, in occasione del ritrovamento delle riprese integrali del suo famoso concerto al Village Gate di New York del 1986, arriva al cinema solo il 20, 21 e 22 novembre DallAmeriCaruso. Il concerto perduto, il nuovo film evento diretto da Walter Veltroni e prodotto da Nexo Digital e Sony Music.
Il docu-film in 4K porta sul grande schermo le riprese integrali del concerto al Village Gate di New York del 1986 di Dalla, a cura di Ambrogio Lo Giudice, tour producer Pressing Line, andate quasi interamente perdute, ora ritrovate, restaurate e rimasterizzate in Dolby Atmos. Oltre a far rivivere la musica di quella notte a New York, racconta la nascita di Caruso, brano composto a Sorrento e pubblicato 37 anni fa, il 10 ottobre 1986, tra i più conosciuti e amati non solo della carriera di Dalla, ma dell’intera storia della musica italiana.
L’evento al cinema è pensato per far rivivere agli spettatori l’emozione della musica di Lucio Dalla, sbarcato nella grande mela forte di un repertorio incredibile affiancato dalla sua band, gli Stadio. Un film da ascoltare e da cantare, che racconta il viaggio americano, per lui un punto d’arrivo e al tempo stesso l’occasione per una nuova ripartenza che lo porterà a scrivere uno dei suoi più grandi capolavori.

Sala 7 – DIGITALE (MART)

Lunedì 20 novembre, ore 17.40-20.20-22.40
Martedì 21 novembre, ore 17.40-20.20-22.40
Mercoledì 22 novembre, ore 17.40-20.20-22.40

Thanksgiving
Regia: Eli Roth

Sala 7 – DIGITALE

Giovedì 23 novembre, ore 18-20.20-22.40
Venerdì 24 novembre, ore 18-20.20
Sabato 25 novembre, ore 18-20.20
Domenica 26 novembre, ore 18-20.20

The Marvels
Regia: Nia DaCosta

Venerdì 24 novembre, ore 22.40
Sabato 25 novembre, ore 22.40
Domenica 26 novembre, ore 22.40

Five Nights at Freddy’s
Regia: Emma Tammi

Sabato 25 novembre, ore 14.45
Domenica 26 novembre, ore 14.45

Napoleon
Regia: Ridley Scott

Sala 8 – DIGITALE (MART)

Lunedì 20 novembre, ore 17.20
Martedì 21 novembre, ore 17.20
Mercoledì 22 novembre, ore 17.20

Giovedì 23 novembre, ore 17.30
Venerdì 24 novembre, ore 17.30

Me contro Te il film – Vacanze in Transilvania
Regia: Gianluca Leuzzi

Sabato 25 novembre, ore 19
Domenica 26 novembre, ore 19

C’è ancora domani
Regia: Paola Cortellesi

Lunedì 20 novembre, ore 21.15
Martedì 21 novembre, ore 21.15
Mercoledì 22 novembre, ore 21.15
Venerdì 24 novembre, ore 21.30
Sabato 25 novembre, ore 15.30-21.30
Domenica 26 novembre, ore 15.30-21.30

Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del serpente
Regia: Francis Lawrence

Giovedì 23 novembre, ore 21.30

Napoleon
Regia: Ridley Scott

Sala 9 – DIGITALE

Lunedì 20 novembre, ore 17.20-20-22.35
Martedì 21 novembre, ore 17.20-20-22.35
Mercoledì 22 novembre, ore 17.20-20-22.35

Comandante
Regia: Edoardo De Angelis

Giovedì 23 novembre, ore 18-20.20-22.30
Sabato 25 novembre, ore 15.30-18-20.20-22.30
Domenica 26 novembre, ore 15.30-18-20.20-22.30

Cento Domeniche
Regia: Antonio Albanese

Venerdì 24 novembre, ore 17.20-20-22.35

C’è ancora domani
Regia: Paola Cortellesi

spazio gloria cinema programmazione

ARCI XANADÙ – SPAZIO GLORIA, via Varesina 72

Ingressi: intero a 8 euro – ridotto a 6 euro (under 20, over 65, disabili)
Ingresso riservato ai soci Arci
La biglietteria apre un’ora prima dell’inizio del film

Lunedì 20 novembre ore 21 / I Lunedì del Cinema

PETER VON KANT di François Ozon

Siamo nel 1972. L’esuberante e pluri-premiato regista Peter Von Kant si sveglia nel suo appartamento di Colonia e immediatamente inizia a dare ordini a Karl, assistente tuttofare che non parla mai ma osserva di continuo. Annoiato dal lavoro, Peter riceve la visita di Sidonie, la sua diva e musa, che porta con sé il giovane Amir. Peter ci mette un secondo a infatuarsi del ragazzo, lo ospita a casa sua e decide di farne una star. Un amore impetuoso che consumerà il regista fino a fargli perdere il controllo.

Mercoledì 22 novembre ore 21, sabato 25 novembre ore 19.30 e domenica 26 novembre ore 21

MISERICORDIA di Emma Dante

Ambientato in Sicilia, in un piccolo borgo marinaro di casupole in pietra grezza, in mezzo a rifiuti e rottami. Alle spalle una montagna maestosa. Qui nasce e cresce Arturo, figlio della miseria e della violenza, qui muore la sua mamma mettendolo al mondo. Betta, Nuccia e la giovane Anna, prostitute come lo era sua madre, se ne prendono cura come se fosse un figlio, nella misericordia di un amore disperato fatto di carezze e insofferenza, crudeltà e tenerezza. Ormai Arturo ha 18 anni, in alcuni momenti sembra un bambino, in altri vecchissimo. È nato difettoso, si muove in modo strambo, partecipa al mondo con un animo diverso. Guarda alle persone intorno a sé come alla montagna che scala: senza paura. È un invisibile fra gli invisibili e deve combattere, come tutti a Contrada Tuono, per la sopravvivenza, ma il suo sguardo puro e diverso porta con sé la speranza.

Giovedì 23 novembre ore 15.30 / I pomeriggi del giovedì
Sabato 25 novembre ore 21, domenica 26 novembre ore 17.30

C’È ANCORA DOMANI di Paola Cortellesi

Delia (Paola Cortellesi) è la moglie di Ivano, la madre di tre figli. Moglie, madre. Questi sono i ruoli che la definiscono e questo le basta. Siamo nella seconda metà degli anni ’40 e questa famiglia qualunque vive in una Roma divisa tra la spinta positiva della liberazione e le miserie della guerra da poco alle spalle. Ivano (Valerio Mastandrea) è capo supremo e padrone della famiglia, lavora duro per portare i pochi soldi a casa e non perde occasione di sottolinearlo, a volte con toni sprezzanti, altre, direttamente con la cinghia.

Al giovedì, dopo il film, il thè delle cinque: rinfresco offerto dal Circolo.

Venerdì 24 novembre, ore 21.30 / Il Cinema Ritrovato – versione originale con sottotitoli in italiano

IL GRANDE LEBOWSKI di Joel Coen
(The Big Lebowski, USA/1998)

Soggetto e sceneggiatura: Joel Coen, Ethan Coen

Interpreti: Jeff Bridges (Jeffrey ‘The Dude’ Lebowski), John Goodman (Walter Sobchak), Steve Buscemi (Donny), Julianne Moore (Maude Lebowski), David Huddleston (Jeffrey Lebowski), John Turturro (Jesus Quintana), Philip Seymour Hoffman (Brandt), Tara Reid (Bunny).

Restaurato in 4K da Universal Pictures presso il laboratorio NBCUniversal Studio Post

Dalle 19.30 aperitivo musicale con i FUNCOOL e il loro repertorio di grandi classici del rock e della musica italiana. Per omaggiare il cult movie dei fratelli Coen, Muvi, il bar del Gloria, offrirà un White Russian a chi si presenterà in accappatoio, in perfetto stile Drugo.

Ingresso fino alle 21: 10 euro
Ingresso dopo le 21: 8 euro

cinema astra programmazione cinema

CINEMA ASTRA, via Giulio Cesare 3

Lunedì 20 novembre

Ore 15.30  ARIAFERMA (Cineforum)
Ore 20.30ARIAFERMA (Cineforum)

Martedì 21 novembre

Ore 15ARIAFERMA (Cineforum)
Ore 18.15ARIAFERMA (Cineforum)
Ore 21ARIAFERMA (Cineforum)

Mercoledì 22  novembre

Ore 15.30ARIAFERMA (Cineforum)
Ore 20.30ARIAFERMA (Cineforum)

Ariaferma
Un film drammatico di Leonardo Di Costanzo con Toni Servillo e Silvio Orlando
Un carcere ormai in degrado sta per essere chiuso. Arriva però un contrordine: 12 detenuti ed alcuni agenti di polizia penitenziaria dovranno restarci un po’ più a lungo degli altri perché la struttura che dovrebbe accogliere i detenuti non è a momento disponibile. Diventa quindi necessario gestire in modo nuovo il rapporto tra poliziotti e detenuti. Due straordinari attori al servizio di una storia sospesa e coinvolgente. Candidato a 12 David di Donatello 2022.

Venerdì 24 novembre

Ore 21COMANDANTE

Sabato 25 novembre

Ore 10.30IL PESCIOLINO D’ORO, spettacolo teatrale a offerta libera. A partire dai 5 anni
Ore 15.30IL MIO AMICO TEMPESTA
Ore 18C’È ANCORA DOMANI
Ore 21COMANDANTE

Domenica 26 novembre

Ore 15.30COMANDANTE
Ore 18C’È ANCORA DOMANI
Ore 20.30COMANDANTE

Intero: 7.50 euro
Ridotto (under 25, over 60, militari): 6.50 euro
Super Ridotto (abbonati Cineforum, soci Amici dell’Astra, under 12 e diversabili): 5.50 euro
Family (due adulti e due bambini): 22 euro
Iscritti Cineforum 2023/24: 3.50 euro

cinema como programmazione settimana

Foto di Annette da Pixabay

Foto di 27707 da Pixabay