Volley donne e uomini |
Canturino
/
Como
/
Pallavolo
/
Sport
/

I sorrisi di Tecnoteam Albese Volley Como e di Pool Libertas Cantù: punti importanti per entrambe

19 novembre 2023 | 21:00
Share0

Sorrisi per entrambe le formazioni principali del volley comasco: a segno la Tecnoteam Albese Volley Como (A2 femminile) e la Pool LIbertas Cantù (A2 maschile) in questa domenica di metà novembre.

TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO – NUVOLI’ ALTAFRATTE PADOVA

Trascinata da una concreta Longobardi (Mvp del match), da una Bulaich in netta crescita e dalla solidità di Zatkovic – con la regia di Nicolini – la Tecnoteam Albese Volley Como supera di slancio la Nuvolì Altafratte Padova: 3-0 dopo una gara sempre controllata anche se le avversarie ci hanno dato dentro in tutti e tre i set. Poi, dopo un avvio ottimo, si sono quasi sempre smarrite lasciando campo libero alle padrone di casa. E Albese torna a sorridere davanti al pubblico di casa: tre punti importanti per restare in zona play-off ed alla vigilia di due gare in una settimana. Mercoledì a Perugia, primo turno infrasettimanale e domenica derby a Busto contro la Futura (prima di ritorno)
Ad impreziosire la prestazione odierna, senza sbavature, delle nostre guerriere anche la solidità delle cebntrali Veneriano e Meli, la regia di una sempre lucidissima Nicolini e i tanti recuperi del libero Fiori: ma che brava Silvia, sempre su tutti i palloni. Con una squadra così ben presente e reattiva per Padova è stato difficile riuscire a portare via un set. Ci hanno provato, le ragazze venete, in tutti i tre set, ma la Tecnoteam le ha sempre ricacciate indietro con decisione. Niente da fare.
successi per tecnoteam albese volley como e pool libertas a casnate e santa croce
La gara odierna è stata controllata da Albese, come detto. Anche se Padova non ha mollato niente. Nardelli (10 punti) la miglior realizzatrice delle avversarie, Tecnoteam con quattro in doppia cifra: Bulaich (16), poi Zatkovic con 14, Longobardi (11) e Meli con 10. La squadra di coach Chiappafreddo ha controllato : match poi chiuso con concretezza come ha ammesso lo stesso allenatore albesino alla fine. Tre punti che fanno morale e classifica in attesa ora di due sfide durissime in pochi giorni: Perugia e Busto.
IL TABELLINO
TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO – NUVOLI’ ALTAFRATTE PADOVA 3-0 (parziali 25-19 25-16 25-19)
TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Longobardi 11, Meli 10, Nicolini 1, Bulaich Simian 16, Veneriano 7, Zatkovic 14, Fiori (L). Non entrate: Bernasconi, Brandi, Radice, Zanotto, Patasce. All. Chiappafreddo.
NUVOLI’ ALTAFRATTE PADOVA: Bortolot 1, Rizzo 3, Fanelli 8, Wabersich 4, Nardelli 10, Volpin 6, Masiero (L), Trampus 5, Magnabosco, Cicolini, Pasa. Non entrate: Menegaldo, Pavei (L). All. Rondinelli.
ARBITRI: Mesiano, Lentini. NOTE – Durata set: 23′, 22′, 23′; Tot: 68′. MVP: Longobardi.
Top scorers: Bulaich Simian D. (16) Zatkovic E. (14) Longobardi M. (11)
Top servers: Bulaich Simian D. (5) Nardelli R. (2) Rizzo A. (1)
Top blockers: Meli D. (5) Fanelli I. (3) Veneriano M. (2)
SANTA CROCE – POOL LIBERTAS CANTU’

KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE 1

POOL LIBERTAS CANTU’ 3

(28-26, 19-25, 18-25, 21-25)

KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE: Coscione, Lawrence 15, Parodi 2, Allik 21, Mati 15, Cargioli 6, Loreti (L1), Giannini, Brucini 1, Colli. N.E.: Russo, Matteini, Petratti, Gabbriellini (L2). All: Bulleri, 2° All: Pagliai (battute vincenti 3, battute sbagliate 11, muri 4).

POOL LIBERTAS CANTU’: Pedron 4, Gamba 29, Magliano 12, Ottaviani 15, Aguenier 10, Monguzzi 9, Butti (L1), Gianotti, Quagliozzi, Bacco, Bakiri, . NE: Rossi, Picchio (L2). All: Denora Caporusso, 2° All: Zingoni (battute vincenti 7, battute sbagliate 16, muri 8).

Arbitri: Beatrice Cruccolini (Perugia) e Serena Salvati (Roma)

Addetto al videocheck: Francesco Elia Guacci

Al termine di quasi due ore di gioco, il Pool Libertas Cantù vince per 3-1 al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno contro i padroni di casa della Kemas Lamipel. Una partenza in salita, con il primo set perso ai vantaggi, mentre negli altri tre parziali i canturini si sono imposti grazie ad una maggiore efficienza a muro e al servizio, e riducendo gli errori. Da segnalare i 29 punti di Kristian Gamba con un eccellente 66% in attacco.

Coach Francesco Denora Caporusso schiera Matteo Pedron al palleggio, Kristian Gamba opposto, Lorezo Magliano e Giuseppe Ottaviani schiacciatori, Dario Monguzzi e Jonas Aguenier centrali, e Luca Butti libero. Coach Michele Bulleri risponde con Manuel Coscione al palleggio, Klistan Lawrence opposto, Simone Parodi e Karli Allik in banda, Antonio Cargioli e Pardo Mati al centro, e Luca Loreti libero.

Il primo set inizia con le squadre in equilibrio (3-2, 4-5, 7-6, 9-10) fino ai due attacchi di Lawrence e al muro di Mati su Magliano che convincono Coach Denora Caporusso a fermare il gioco (13-10). Un ace di Ottaviani riporta sotto i suoi (16-15), un attacco in rete di Lawrence sancisce la parità a quota 19, ma una difesa lunga di Coscione fatta cadere dai canturini spinge Coach Denora Caporusso a chiamare il suo secondo time-out (22-20). Al rientro in campo Ottaviani e Gamba rimettono il punteggio in pari a quota 22, e Coach Bulleri ferma tutto. Si torna a giocare: Ottaviani batte in rete, Monguzzi mette a terra l’attacco che manda il parziale ai vantaggi, che vengono chiusi da un ace di Allik (28-26).

A inizio secondo set un muro di Magliano su Lawrence manda il Pool Libertas a +2 (6-8). La Kemas Lamipel non molla, e pareggia e sorpassa con due ace di Allik (12-11). Ottaviani ripaga i toscani con la stessa moneta, la pipe di Allik finisce fuori, e Coach Bulleri ferma il gioco (13-16). Al rientro in campo il turno dai nove metri dello schiacciatore canturino continua, e Coach Bulleri chiama il suo secondo time-out in breve tempo (13-19). Magliano mura Lawrence, e Cantù vola a +7 (14-21). Santa Croce recupera qualche punto (18-23), ma Ottaviani chiude il parziale in favore dei suoi (19-25).

Il terzo set inizia con le squadre in equilibrio fino ai due errori nella metà campo della Kemas Lamipel che mandano il Pool Libertas a +2 (7-9). Monguzzi piazza un ace, Mati attacca out, e Coach Bulleri ferma il gioco (8-12). Gamba imita il suo capitano, e Cantù va a +6 (9-15). Ottaviani mette a terra un attacco mani-out, e Coach Bulleri chiama il suo secondo time-out (10-17). Al rientro in campo Monguzzi mette a terra l’attacco del +8 (11-19), ma Santa Croce prova la rimonta con il turno al servizio di Coscione prima (16-22) e con quello di Allik poi (18-23), con Coach Denora a fermare tutto. Al rientro in campo Gamba e Magliano chiudono il parziale (18-25).

A inizio quarto set il Pool Libertas si lancia avanti con Gamba e Aguenier (0-3, 2-5), ma la Kemas Lamipel, guidata da Allik, resta ancorata nel punteggio (5-7, 7-10). Aguenier mura Cargioli, Gamba piazza un ace, ed è +5 esterno (9-14). Alik e Mati suonano la carica, e Coach Denora Caporusso ferma tutto (13-15). Ottaviani e Gamba riportano il Pool Libertas a +3 (14-17), Ottaviani mette a terra il tocco mani-out, e Coach Bulleri chiama il suo secondo time-out (15-19). Al rientro in campo Santa Croce torna sotto con Mati e Lawrence (17-19), ma Ottaviani li ricaccia indietro (18-23). E’ lo strappo decisivo: è Gamba a mettere a terra la palla del match (21-25).

Queste le parole di Coach Francesco Denora Caporusso a fine partita: “La cosa importante era tornare a vincere, perché è stato un periodo molto sofferto. La tensione si è percepita nel primo set perché sentivamo che questa era una gara molto importante per il nostro futuro, e siamo stati molto fallosi. Poi abbiamo abbassato il numero di errori, e ho finalmente visto la Cantù che volevo vedere: precisa in attacco, attenta a muro e in difesa, abbiamo spinto bene al servizio. Siamo stati veramente molto bravi. Sono contento per i ragazzi perché non hanno mollato neanche per due minuti, per la società che fa tanti sacirifici, per tutti noi insomma”.