Tanti eventi nella “Settimana del Rispetto” per dire NO alla violenza di genere

19 novembre 2023 | 13:14
Share0
Tanti eventi nella “Settimana del Rispetto” per dire NO alla violenza di genere

Promossa da quattro associazioni del territorio e supportata da 14 Comuni dell’erbese e del canturino La Settimana del Rispetto

Parte domani con l’inaugurazione di una mostra itinerante, la “Settimana del Rispetto”, un’iniziativa promossa dall’associazione Fermiamoci di Anzano del Parco in collaborazione con l’associazione giovanile Lo Snodo di Erba, Familiarmente Noi di Albavilla e l’Associazione Penta di Mariano Comense. L’iniziativa è sostenuta da 14 Amministrazioni Comunali e coinvolge quasi 20 realtà del territorio tra Erba e Cantù.

Con un fitto calendario di appuntamenti tra il 20 e il 26 novembre, l’iniziativa vuole sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni sul tema della violenza di genere in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della violenza contro le Donne, che si celebra il 25 novembre.

“Il concetto di rispetto è alla base della lotta contro la violenza di genere: rispetto per la diversità, per la fragilità, per le mancanze e le carenze delle altre persone, rispetto per le idee e i comportamenti che non sono conformi ai canoni della società civile – affermano gli organizzatori – Solo rispettando una donna possiamo accettare che lei dica di no e che possa essere libera di esprimere liberamente un pensiero diverso dal nostro. Molte realtà hanno aderito a questo progetto perché insieme vogliamo dimostrare che è possibile dire “NO” alla violenza contro le donne”.

Significativa l’apertura di domani con la mostra GUARDAMI SEMPRE in un luogo inusuale come il Tiro a Segno di via Belvedere ad Albate. La mostra è curata da Ass.Fermiamoci, Lo Snodo e Comune di Como  inaugurazione ore 18.30

Elena Mauri, presidente di Fermiamoci, ha sottolineato l’importanza della presenza dei giovani e dell’associazione Lo Snodo in questo progetto, “che hanno la sensibilità e la maturità necessarie per capire l’importanza di un tema come quello della violenza sulle donne“. Fermiamoci, Familiarmente Noi e Associazione Penta hanno come obiettivo associativo combattere il dramma della violenza di genere, divenuto un’emergenza sociale.

Tra gli appuntamenti dei prossimi giorni da segnalare lo spettacolo “Alberto Manzi. Storia di un maestro ” portato in scena da Teatro di Belluno il 21 novembre per le scuole del territorio al Cine-Teatro della Rosa di Albavilla, il convegno “Violenza de genere.Le molteplici forme della violenza” organizzato dal Comune di Canzo alle ore 21 di martedì nel Salone di Palazzo Tentorio, l’inaugurazione della Panchina Rossa all’istituto Perlasca di Anzano del Parco, il concerto/incontro “La musica cambia il mondo. Il protagonismo femminile attraverso il tempo” venerdì 24 all’Excelsior di Erba e il gran finale nel weekend del 25 e 26 novembre con flashmob, camminata, aperitivi e lo spettacolo conclusivo a Villa Sormani di Mariano Comense “Occidoriente” con Laura Negretti e Sasha Oliviero per Teatro in Mostra.

Il calendario completo

settimana del rispetto