Musica dal vivo, i concerti nei club comaschi

Tutto quello che i migliori club di Como e provincia hanno da offrire: tanti concerti e le serate in musica in programma
Proseguono le attività dei locali dei club comaschi che ospitano concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni.

Venerdì 24 novembre, alle 21.30, al Joshua una punk rock night con The Crooks e Infiltrados.
Nell’afoso agosto del 1997, a Milano, Fab (voce e chitarra) dà vita a quello che sarà il primo nucleo di The Crooks. In repertorio una dozzina di pezzi: ruvido punk’n’roll che fin dal primo ascolto porta indietro nel tempo fino ad un’altra estate di circa vent’anni prima, alle strade sporche e affollate di N.Y., a Johnny Thunders e ai Dolls. Nei loro primi due anni di vita i Crooks si dedicano quasi esclusivamente all’attività live, dividendo il palco con nomi quali Libertine (USA), Happy Revolvers e Jackpot (USA) ed in seguito anche con Glucifer (NW) e The Datsuns (NZ), Vice Squad (UK), The Queers (USA), Eddie and the Hot Rods (UK), Ash (UK) e No means no (CA). The Crooks osservano, imparano, suonano, alla costante ricerca di uno stile più personale, il LORO stile. Dal 1999 al 2012 la Band ha pubblicato un 45 giri (You make me feel so sick), un EP (The Dog), cinque album di cui due per la Tre Accordi Records/Self (Speed kills, Nothing to lose) uno per l’inglese UK Division Records (High society r’n’r), uno per la Dischi Volo Libero (Atomic Rock) e l’ultimo per la Maninalto! Records (Mediacracy), oltre a un nutrito numero di pezzi sparsi in varie compilations e tributi di mezzo mondo (Joey Ramone Italian Tribute/Metallik KO, Johnny Thunders Tribute / R3, Locals Comp /La Skaletta, Rock sound speciale punk/ n° 10,14… Sounds of Undergroud Vol.1/ VoloLibero, I buoni maestri/ VoloLibero ecc.). Dal 2009 i Crooks sono entrati nella scuderia della tedesca Billig People Booking, divenendone uno dei gruppi di punta e suonando in tutta Europa regolarmente con ottimi riscontri di pubblico e stampa. Sempre selvaggi, scatenati ed arroganti i Crooks sono oggi una delle migliori live band italiane e tra le più rispettate all’estero: con il loro sound arrivano dritti al cuore del rock and roll
Gli Infiltrados sono una band formatasi a Milano nel 2015 che suona Rock nella sua inclinazione più Punk.
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci ARCI
Sabato 25 novembre, alle 21.30, la grande famiglia di Sludge Factory Inc. si riunisce per la serata Come As You Are, con l’obiettivo di ricordare un caro amico, Charly No Mind.
On Stage: L’Odio, Sandflower, Jellygoat, Polarbeers, Toshiro Pandino, Les Fleurs des Maladives, HornytooRinchos, Sorci Villici, Drugstore Cowboys e Chakra. Tanti amici sul palco che proporranno brani inediti, alternati a cover dei Nirvana, per un omaggio ad un’anima bella e fragile che ha sempre supportato la scena e gli eventi di Sludge Factory Inc. La serata sarà a scopo benefico e l’intero incasso verrà devoluto in beneficenza a Progetto Itaca Onlus.
Ingresso riservato ai soci ARCI

Giovedì 23 novembre, alle 21, è in programma la prima blues jam session aperta a tutti i musicisti che vogliono esibirsi sul palco, accompagnati dai maestri dell’Officina, e a tutti coloro che vogliono scoprire il fascino e l’energia della musica blues live. A disposizione: impianto di amplificazione, mixer, batteria, un pianoforte a mezza coda, impianto luci e tutta l’esperienza dei maestri dell’Officina.
Ingresso libero
Venerdì 24 novembre, alle 21, serata cantautorale dedicata ai maggiori cantautori della musica italiana: Fossati, Dalla, De Andrè, De Gregori, Bertoli, Graziani, Cocciante, Battiato, Guccini. Inoltre saranno inserite nel repertorio della serata alcune canzoni del cantautore Alfredo Scogna, accompagnato da Roberto Quadroni e Leonardo Scogna.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Sabato 25 novembre, alle 21, è in programma il concerto dell’Ettore Cappelletti Soul 3io, progetto che esiste da oramai 10 anni e che incontra la sua forma finale grazie all’unione di tre musicisti che condividono, oltre che la stessa passione, anche la stessa mentalità e lo stesso approccio alla musica.
Il progetto è guidato alla batteria da Raffaele Marchesi, al basso da Andrea Vismara e alla chitarra e alla voce da Ettore Cappelletti, questo è il nucleo della band che poi in realtà ha la possibilità di trasformarsi in formazioni differenti ospitando differenti musicisti che vanno a completare la formazione secondo le esigenze musicali e di repertorio.
La band propone una songlist con una main line molto chiara: la Black Music, un viaggio attraverso i quartieri di Brooklyn e Detroit, tra Stax e Motown fino ad arrivare agli artisti contemporanei.
Da Marvin Gaye a D’Angelo, Allen Stone e Anderson Paak, l’approccio NUSOUL della band è la chiave di lettura principale, questa è la direzione più netta che il progetto vuole offrire a chi ascolta sempre mantenendo una salda la consapevolezza della tradizione della musica Black.
Sono molti gli obiettivi di questo progetto teso ed impegnato innanzitutto alla scrittura dei brani originali, e a far inoltre diventare l’ensemble un collettivo che possa esprimere ed interpretare al meglio le idee di produzione create dal trio.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Domenica 26 novembre, alle 21, l’Officina ospiterà Lee Mays, artista texano della “black music” degli anni Settanta, riconosciuto a livello internazionale per la sua voce calda e romantica che con la sua musica blues, jazz, R&B e Soul ha ispirato e intrattenuto migliaia
di ascoltatori nel corso degli anni.
Dopo il successo di “Shine Your Love” (a nome Percy Mays e pubblicato da Emmaus Road Records) del 1976, a distanza di anni Mays è tornato a registrare un nuovo album intitolato “Real Love”.
Negli ultimi 15-17 anni Lee Mays ha composto diverse canzoni che sono state “messe da parte”. La domanda è sempre stata se le melodie scritte anni fa sarebbero mai state ascoltate o meno.
Fortunatamente, il sogno di Lee si è avverato e le canzoni sono disponibili per essere ascoltate in tutto il mondo.
Vale la pena dire che insieme al sogno di Lee, avremo
il piacere di ascoltare grandi canzoni che dovrebbero essere le nostre compagne durante le serate autunnali.
Uno spettacolo internazionale di assoluto valore
Lee Mays sarà accompagnato sul palco da:
Lorenzo Livraghi – pianoforte
Claudio Beccaceci – chitarra el.
Angelo Quatrale – basso elettrico
Marco Porritiello – batteria
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Possibilità di cenare e bar con servizio al tavolo dalle 20 alle 21.
Servizio bar sempre disponibile al tavolo.
Prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945

ARCI TERRA E LIBERTÀ, via Ettore Brambilla 3, Cantù
Sabato 25 novembre, dalle 22, Rock’n’Roll Folk Night con Massilanciasassi Combat Trio e Panamas
Ingresso libero riservato ai soci Arci

100 LIRE – Italian Food & Bar, piazza Croggi 2, Como
Sabato 25 novembre, alle 22, si esibiranno i The Sweaty Junkies, Specializzati in musica rilassante per una serata tranquilla e romantica. Abbandonatevi allo schienale della sedia e lasciatevi trasportare da atmosfere psichedeliche e arpeggi orientaleggianti.
No niente di tutto questo, The Sweaty Junkies sono un trio che farà di tutto per essere rumoroso, fastidioso, sudato e rock & roll più di quanto le persone possano aspettarsi. Sono in tre ma amiano fare casino per almeno 10, vi portieranno dritto dritto in atmosfere fumose anni 70 con un misto di cover e di brani inediti.
Ingresso libero

BLACK HORSE PUB, via Maestri Comacini 16, Cermenate
Venerdì 24 novembre, alle 22.30, concerto dei Living Theory, Linkin Park Tribute
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro
Sabato 25 novembre, alle 22.30, in occasione dell’anniversario della morte di Freddie Mercury, concerto dei Queen Alive.
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro
Apertura porte ore 20
Info e prenotazione tavoli 031 774270 – +39 393 900 9278

TILT CAFÉ MUSIC CLUB, via Salvo d’Acquisto snc, Appiano Gentile
Venerdì 24 novembre, alle 21, sul palco del Tilt Cafè tornano a grande richiesta gli Aqstic Queen, per un omaggio alle canzoni più belle dei Queen nel giorno della morte della rockstar Freddie Mercury.
Contributo artistico a 10 euro (prima consumazione inclusa)
Ingresso riservato ai soci ENAC (Ente Nazionale Attività Culturali)
Possibilità di associarsi direttamente in sede la sera stessa al costo di 5€/anno
HAI UN LOCALE A COMO E PROVINCIA E FAI MUSICA DAL VIVO?
INVIACI LA PROGRAMMAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL redazione@ciaocomo.it
LA INSERIREMO NEL RECAP SETTIMANALE!
Foto di Andreas Glöckner da Pixabay