Cinelandia Como, Antonio Albanese in sala per la “prima comasca” del suo “Cento Domeniche”

Venerdì 24 novembre, alle 21, l’attore e regista sarà a Como per la proiezione del suo nuovo film “Cento Domeniche”. Prevendite attive
Venerdì 24 novembre, alle ore 21, Antonio Albanese sarà ospite a Cinelandia Como in occasione dell’uscita del suo nuovo film Cento Domeniche, che lo vede come regista e attore protagonista, per salutare e dialogare con il pubblico alla fine di questa speciale proiezione.
Quasi un ritorno a casa, per Albanese, che ha scelto di ambientare Cento Domeniche tra Lecco e la sua provincia, compresa la sua città natale, Olginate, con riprese girate a Villa Schiatti, nel suo giardino con vista sul lago, che nella finzione è l’orto del signor Carlo (Elio De Capitani), nel cimitero dove si trova la tomba del padre di Antonio e sul lungofiume. A Villa Sirtori, Antonio partecipa ad un’assemblea in palestra, e qui si trovano anche i locali dove Antonio va in terapia di gruppo. Riprese anche in alcune vie della cittadina, in particolare in via Sant’Agnese, dove si trova la banca di Antonio. Ancora, a Galbiate sono state girate scene fuori e dentro una pizzeria, a Garlate si è scelto l’interno di un bar presso una bocciofila e a Lecco un negozio di abbigliamento.

Cento Domeniche racconta, con sensibilità, una storia universale, che ha riguardato migliaia di piccoli risparmiatori. Antonio, ex operaio di un cantiere nautico, conduce una vita mite e tranquilla. Quando Emilia, sua unica e amatissima figlia, un giorno gli annuncia che ha deciso di sposarsi, Antonio è colmo di gioia, può finalmente coronare il suo sogno regalandole il ricevimento che insieme hanno sempre sognato potendo contare sui risparmi di una vita. La banca di cui è da sempre cliente sembra però nascondere qualcosa. L’impresa di pagare il matrimonio di sua figlia si rivelerà sempre più ardua e Antonio scoprirà, suo malgrado, che chi custodisce i nostri tesori non sempre custodisce anche i nostri sogni.

Antonio Albanese non si limita solo a costruire il racconto e raccontarcelo in modo sobrio e diretto, ma entra anche nella figura del protagonista. Un ruolo delicato che l’attore interpreta alla perfezione, ancora una volta facendo attenzione ad avere uno sguardo capace di trasmettere emozioni e sensazioni a tutto il pubblico. Si parla di raggiri, truffe e crac bancari, storie che fin troppo spesso abbiamo letto nelle notizie di cronaca. Per questo è un tema che sentiamo tutti caro, e una storia che viene accolta dallo spettatore con partecipazione e sensibilità.
Prenotazioni già aperte cliccando qui e dall’app Cinelandia.
(Foto di Claudio Iannone)