Pietro Vierchowod al Centro “Ta.Tu.-Talenti Tutti” di Sagnino, le sue parole ai ragazzi:”Mai arrendersi”

21 novembre 2023 | 13:44
Share0
Pietro Vierchowod al Centro “Ta.Tu.-Talenti Tutti” di Sagnino, le sue parole ai ragazzi:”Mai arrendersi”
Pietro Vierchowod al Centro “Ta.Tu.-Talenti Tutti” di Sagnino, le sue parole ai ragazzi:”Mai arrendersi”
Pietro Vierchowod al Centro “Ta.Tu.-Talenti Tutti” di Sagnino, le sue parole ai ragazzi:”Mai arrendersi”

Il grande calciatore ha incontrato i ragazzi della comunità pastorale di Como Nord raccontando la propria esperienza come uomo di sport. Un’accoglienza entusiasta con cori da stadio.

Uno splendido pomeriggio insieme a Pietro Vierchowod, campione del mondo di calcio con la maglia dell’Italia nel 1982, aperto a tutti i ragazzi della comunità pastorale di Como Nord organizzato dal Centro “Ta.tu.-Talenti Tutti” di Sagnino nell’ambito delle attività formative. L’appuntamento era atteso e la sala dell’auditorium parrocchiale ha assunto i toni della curva di uno stadio all’ingresso del campione con cori festanti che hanno sorpreso anche il protagonista proiettandolo indietro negli anni quando calpestava l’erba degli stadi più prestigiosi al mondo.

Don Davide Corti, responsabile del Centro “Ta.tu”, ha fatto gli onori di casa e subito dopo il difensore della nazionale di Enzo Bearzot ha ripercorso la sua carriera di calciatore a cominciare dagli anni di ragazzino quando si divertiva al campo dell’oratorio fino ad arrivare ai grandi successi professionali: Campione del Mondo nell’82 ed anche la partecipazione a tre mondiali, gli esordi con la maglia del Como con la doppia promozione dalla serie C alla serie A, successivamente a Firenze, poi Roma sponda giallorossa con la vittoria del suo primo scudetto, l’approdo alla Sampdoria dove ha vissuto anni indimenticabili coronati dalla vittoria di uno scudetto e Coppe europee a fianco di campioni del calibro di Vialli e Mancini, il passaggio alla Juventus con la vittoria della Champions League contro l’ Ajax e a seguire il Milan e la conclusione dell’attività a 41 anni a Piacenza.
I ragazzi in platea hanno stuzzicato il campione con numerose domande alle quali Pietro ha risposto svelando anche alcuni segreti a cominciare dall’idolo che aveva da bambino, Pietro Anastasi, ed anche le sfide con Maradona, il migliore di tutti, Van Basten e tanti altri indimenticati campioni.

pietro vierchowod incontra i giovani del centro tatu di sagnino

“Se volete raggiungere i vostri obiettivi dovete perseverare e preparavi con massima disponibilità accettando anche gli errori e, quando arriva qualche sconfitta, non dovete lasciarvi andare ma pensare che davanti avete altre sfide che vi permetteranno di crescere e tornare a sorridere. Determinazione e costanza sono necessarie nella vita per migliorarsi continuamente” con queste parole Pietro Vierchowod ha indicato ai ragazzi il percorso da seguire nella loro vita. Al termine dell’incontro in tanti si sono fatti firmare autografi e scattato foto in compagnia del calciatore. “Davvero un bel pomeriggio di sport e formazione per i ragazzi. Il Centro “Ta.tu.” significa anche questo e proporremo anche in futuro incontri formativi di questo tipo ai nostri ragazzi e a tutta la comunità. Un grazie di cuore per la disponibilità e per le parole che ci ha detto oggi Pietro Vierchowod, è stato davvero un onore averlo tra noi ha concluso don Davide Corti al termine dell’incontro.