il giorno dopo |
Cronaca
/
Erbese
/

Lo choc di Erba dopo l’aggressione alla giovane ed adesso arrivano i cartelli in tutti i luoghi pubblici

22 novembre 2023 | 16:53
Share0
Lo choc di Erba dopo l’aggressione alla giovane ed adesso arrivano i cartelli in tutti i luoghi pubblici

Presentata oggi l’iniziativa in Municipio con l’ex deputata Rivolta protagonista:”Sensibilizzare tutti fin da giovani e lasciare il numero anti-violenza in evidenza sempre”.

Il giorno dopo la sconcertante aggressione di ieri. Ma del tutto casuale la cosa, in realtà era già previsto di diffondere l’iniziativa. Lo conferma Erika Rivolta, ex deputata della Lega ed attuale consigliera comunale di Erba, presidente della Commissione servizi sociali del Comune. Oggi, in municipio ad Erba e con lo choc ancora evidente per quello avvenuto ieri pomeriggio in via Pontida, la Rivolta, alcuni assessori ed il vicesindaco, ma anche il responsabile del Rotary club ERba Laghi hanno presentato questa iniziativa che sarà capillare su tutto il territorio cittadino. “Sensibilizzare e prevenire forme di violenza fin da giovani, fin da quando emergono magari episodi di bullismo – così la Rivolta nell’illustrare l’iniziativa oggi -.Avremo quasi 700 cartelli da affiggere in tutti i punti: negozi, comune, scuole, stazione, fermate dei pullman, uffici. Chiederemo di lasciare questi cartelli – con il numero antiviolenza 1522 – tutto l’anno e non solo per il 25 novembre”. Va detto, per la cronaca, che Erika Rivolta si è molto battuta anche quando era impegnata a Roma come deputata per portare avanti iniziative a favore della prevenzione e contro la violenza di genere.

L’iniziativa della Rivolta ha avuto il supporto immediato del Comune di Erba e del Rotary club. “Non mi sarei mai aspettata di trovare la nostra città – ha aggiunto la consigliera leghista – su Tv, radio e Giornali nazionali per un episodio simile. Già eravamo finiti in prima pagina per la strage di via Diaz nel 2006, ora ci siamo di nuovo. Crediamo che la prevenzione va fatta fin dalle scuole e per questo andremo a mettere cartelli in tutti gli istituti della città.”.

Nel corso dell’incontro di oggi presentati anche alcuni appuntamenti dei prossimi giorni: un concerto all’Excelsior la sera di venerdì (24 novembre), ed il flash-mob del 25 mattina in piazza mercato.”Tutti uniti contro la violenza”, da qui l’appello a tutti i cittadini ad intervenire per far sentire la loro presenza in entrambi questi eventi.

LEGGI ANCHE QUI