L’open day Enaip si fa direttamente nelle aziende

22 novembre 2023 | 16:18
Share0
L’open day Enaip si fa direttamente nelle aziende

Con OPEN FIRM le realtà del territorio aprono le porte alle nuove generazioni per le giornate di orientamento di Enaip Como e Cantù

Enaip Como e Cantù, enti di formazione professionale, sono un punto di riferimento per il territorio grazie alla formazione qualificata e ai servizi professionali che offrono a studenti e studentesse in diretta connessione con il mondo del lavoro. Il nucleo della formazione professionale è dato dalla didattica laboratoriale, strategia di insegnamento e di apprendimento nella quale lo studente si appropria della conoscenza nel contesto del suo utilizzo. Da ciò deriva l’importanza di creare una relazione sempre più solida e continuativa fra il mondo interno della formazione professionale e quello esterno relativo all’ambito imprenditoriale. Relazione che inizia fin dagli Open Day di presentazione grazie all’innovativa modalità OPEN FIRM

Durante la fase dell’orientamento, fondamentale perché ragazzi e ragazze che frequentano la terza media possano scegliere il percorso più consono alle proprie esigenze e caratteristiche, è importante conoscere dal vivo i settori per i quali si nutre interesse e le realtà professionali e lavorative in questo ambito. Per tale ragione Enaip Cantù ed Enaip Como organizzano, a partire da quest’anno, momenti di incontro in azienda: gli OPEN FIRM, giornate di apertura di imprese del territorio che, con grande disponibilità e attenzione alle nuove generazioni, si sono messe a disposizione per offrire un’esperienza di contatto diretto con il mondo del lavoro. “Abbiamo deciso di introdurre questo nuovo format perché è fondamentale che ragazzi, ragazze e famiglie conoscano da vicino il mondo delle imprese. Grazie all’Open firm sarà possibile comprendere come funzionano le realtà lavorative e avere una panoramica delle figure professionali operanti nei diversi settori. Quest’anno avremo due incontri, uno dedicato al settore legno e design, per conoscere la filiera professionale e il mondo dell’industria e dell’artigianato, e uno per i settori dell’accoglienza turistica e della ristorazione. Si tratta di un’opportunità importantissima per tutte le famiglie che stanno accompagnando ragazzi e ragazze nella scelta del percorso formativo da seguire dopo la terza media”, spiega la direttrice di Enaip Cantù ed Enaip Como Ilenia Brenna.

enaip open firm

Per il settore legno-arredo l’OPEN FIRM è organizzato da Enaip Cantù e Lema, azienda di spicco del territorio, che aprirà le porte della sua sede ad Alzate Brianza il 25 novembre alle 14:30 e alle 16:00. Ragazzi e ragazze, insieme alle loro famiglie, avranno modo di visitare lo showroom e l’azienda. Verranno presentati i vari reparti produttivi e l’ufficio tecnico, con un focus sulle figure professionali presenti in azienda e sulle fasi di lavorazione che portano dall’idea progettuale alla realizzazione di un prodotto di altissima qualità. Studenti e studentesse avranno modo di conoscere la storia e i prodotti dell’azienda. Verranno inoltre presentati il mondo della formazione professionale e i corsi nel settore legno-arredo proposti da Enaip Cantù per l’anno formativo 2024/2025.

Angelo Meroni, presidente di Lema, commenta: “Siamo felici di aprire le porte della nostra azienda alle nuove generazioni e ai loro genitori. Lema desidera contribuire alla formazione dei giovani talenti e offrire loro una prospettiva chiara e stimolante nel settore legno-arredo e design, promuovendo una conoscenza diretta delle eccellenze che caratterizzano fortemente il nostro territorio. Crediamo che l’accesso a questa forma di apprendimento possa delineare un percorso di formazione e crescita, che non solo affina le competenze professionali, ma contribuisce anche in modo significativo allo sviluppo personale di ciascun individuo. Un’occasione unica per esplorare le opportunità offerte da questo importante settore per il nostro Paese e per comprendere appieno il valore e l’importanza di una formazione dedicata”.

enaip open firm

Per i settori del turismo e della ristorazione l’OPEN FIRM è organizzato da Enaip Como e Grand Hotel Imperiale, che aprirà le porte della struttura domenica 26 novembre dalle ore 9:30 alle ore 12:00. L’accoglienza avverrà nella hall dell’hotel alle 9:30 da parte del Direttore della struttura, Umberto Butti, del suo staff, della Direzione di Enaip Como e da studenti e studentesse del settore turistico. Dopo un momento di briefing iniziale allievi e allieve provenienti dalla scuola media, accompagnati dai loro familiari, visiteranno la struttura. Gli ambienti e le sale che visiteranno saranno la sala delle colazioni, il giardino esterno, la sala da pranzo e la cucina presso il ristorante sul lago Imperialino. Successivamente avrà luogo nella sala congressi dell’hotel una plenaria durante la quale si parlerà delle figure professionali del settore, con un approfondimento sulla colazione e sulle sue fasi di preparazione e servizio. Verrà inoltre presentata l’offerta formativa di Enaip per l’anno formativo 2024/2025.

La visita si concluderà con una colazione offerta da Grand Hotel Imperiale. Grande entusiasmo da parte del Direttore del Grand Hotel Imperiale, Umberto Butti, che sottolinea: “È fondamentale creare un rapporto diretto tra azienda e centro di formazione, sia in fase di orientamento che durante gli anni di formazione, attraverso la programmazione di incontri con le figure professionali dei vari settori, unitamente ad ore di lezione da svolgere direttamente in azienda”.

OPEN FIRM LEMA – Per iscriversi: https://www.enaiplombardia.eu/form/open-firm-lema-enaip-cantu Sabato 25/11 ore 14:30 e ore 16:00 Strada Statale Briantea 2, Alzate Brianza

OPEN FIRM GRAND HOTEL IMPERIALE – Per iscriversi: https://www.enaiplombardia.eu/form/open-firm-lema-enaip-cantu Domenica 26/11 dalle 9:30 alle 12:00 Via Regina 26, Moltrasio