La miglior scuola di Como |
Cronaca
/

Scuole superiori, la classifica: il Fermi di Cantù è la migliore del territorio comasco

23 novembre 2023 | 14:54
Share0
Scuole superiori, la classifica: il Fermi di Cantù è la migliore del territorio comasco

confrontando dati e parametri, il sito eduscopio.it ha classificato il Liceo Fermi come la miglior scuola superiore di Como e provincia

Il sito web eduscopio.it ha stilato come ogni anno la classifica delle migliori scuole superiori che riescono a dare un ottimo sbocco sul lavoro e sull’università, la classifica è divisa per indirizzo nei vari territori e provincie d’Italia. Negli ultimi giorni è uscita la classifica aggiornata sulle migliori scuole nella provincia di Como e spicca tra tutte le altre il Liceo Scientifico Enrico Fermi di Cantù; che si classifica come migliore scuola del territorio comasco, spodestando dal podio il Galileo Galilei di Erba, che ha ricevuto il primo posto nella classifica dell’anno scorso.

Come già affermato, al primo posto come migliore scuola superiore del territorio troviamo il Liceo Scientifico Enrico Fermi di Cantù. Il voto medio di maturità degli immatricolati è di 81.1, riesce a creare una media di 63 diplomati per anno. Principalmente ha indirizzato i ragazzi verso degli indirizzi universitari tecnici (30.6%).

liceo E. Fermi migliore scuola

Nelle varie branche delle scuole superiori, la miglior scuola secondaria per indirizzo nel territorio comasco è:

  • Classico – Alessandro Volta di Como: Media dei voti 27.51, il 75% si diploma in regola.
  • Scientifico – Enrico Fermi di Cantù: Media dei voti 27.45, il 79.1% si diploma in regola.
  • Scienze umane – Carlo Porta di Erba: Media dei voti 26.3, il 68.6% si diploma in regola.
  • Scienze umane – Economico sociale: Teresa Ciceri di Como: Media dei voti 25.6, il 56.9% si diploma in regola.
  • Scienze applicate – Giuseppe Terragni di Olgiate: Media dei voti 26.46, il 66.3% si diploma in regola.
liceo E. Fermi migliore scuola
  • Linguistico – Enrico Fermi di Cantù: Media dei voti 26.5, il 72.2% si diploma in regola.
  • Artistico – Fausto Melotti di Cantù: Media dei voti 27.57, il 54.7% si diploma in regola.
  • Tecnico – Tecnologico: Jean Monnet di Mariano Comense: Media dei voti 24.78, il 51.2% si diploma in regola.
  • Tecnico – Economico: Giuseppe Terragni di Olgiate: Media dei voti 25.82, il 71.4% si diploma in regola.

In tutta Italia, per il secondo anno consecutivo, si posiziona al primo posto, per dati e parametri, il Liceo Nervi-Ferrari di Morbegno situato nella provincia di Sondrio. La chiave del successo risiede nella stretta collaborazione tra i docenti e un costante coinvolgimento delle famiglie nel percorso educativo degli studenti. Gli studenti del liceo mostrano non solo eccellenze scolastiche, ma anche un’alta capacità di adattamento e di resilienza, qualità sempre più richieste nel mondo contemporaneo.

Per la nuova edizione di Eduscopio, il gruppo di lavoro della Fondazione Agnelli, coordinato da Martino Bernardi, utilizzano come parametro la capacità dei licei a orientare gli studenti versi accademie e università, e la formazione ed inserimento degli ex studenti nel mondo del lavoro; la Fondazione ha analizzato i dati di circa 1.326.000 diplomati italianiin tre successivi anni scolastici in circa 7.850 indirizzi di studio nelle scuole secondarie di II grado statali e paritarie.

Andrea Leo

Foto di congerdesign da Pixabay