Spazio Gloria: Lebowski night per Drughi e non

Una notte da Lebowski al cinema di via Varesina: proiezione del film dei fratelli Cohen, restaurato in 4k, concerto dei Funcool e cocktail drugo’s style
Domani sera, al cinema Gloria, l’ideale sarebbe presentarsi in accappatoio…si. un accappatoio di spugna sul marroncino, un po’ frusto e anche sporchino. Un abbigliamento poco consono per guardare un film al cinema, ma perfetto per quel film che si proietta domani: Il Grande Lebowski.
Il cult movie del 1998 diretto dai fratelli Coen torna in sala in versione originale restaurata in 4k e, per l’occasione, quella organizzata dal Gloria per venerdì 24 novembre è una LEBOWSKI NIGHT in piena regola. Va bene, non c’è il reduce Walter Sobchak, non c’è il bowling e nemmeno il tappeto, però c’è il white russian, il cocktail favorito da Jeff Lebowski, il protagonista del film. Lo si può ordinare al MUVI, il nuovo bar del Gloria, oppure averlo gratis presentandosi alla cassa in accappatoio, indumento indossato da Jeff per la maggior parte del film.
La serata inizia alle 19.30 con il concerto dei FUNCOOL, quartetto comasco con un bel repertorio di cover ri arrangiate, che saprà accendere la LEBOWSKI NIGHT
Ingresso 10€ / Dopo le 21 ingresso 8€
A questo punto, per chi non ha mai visto Il Grande Lebowski, urge un recap: iniziamo dal personaggio del titolo, Jeffrey Lebowski. O almeno così lo avevano chiamato gli amorevoli genitori. Ma lui non se ne serviva più di tanto e si faceva chiamare “il drugo”.
Lui è un eroe dei nostri (altri) tempi. Molto di più: un’icona di stile, con le sue camicie hawaiane, i bermuda, i sandali, la stazza debordante e filosofica, la malinconica coscienza di trovarsi sempre altrove rispetto al senso delle cose (che comunque non esiste). Beve White Russian, gioca a bowling, ha una collezione di amici scombinati, si confonde in cose di sesso con una maliarda rossa, figlia del miliardario che l’ha assunto perché porti a termine un affare di riscatti. Lebowski è insomma un Marlowe post-hippy, cinico quanto basta a salvarsi la vita, fedele ai propri principi etici ed estetici, incline a certi sogni lisergici. Nel loro film più divertente e rilassante, i Coen compongono con delicatezza l’elegia d’una marginalità di gran classe. In fondo, dopo di lui abbiamo guardato con più rispetto i nostri vecchi tappeti kilim: perché se Drugo (o drughetto o drughino se siete quelli che amano i vezzeggiativi), Lebowski ha detto che “danno un tono all’ambiente”, bisogna pur credergli. (Paola Cristalli)
Venerdì 24 novembre
LEBOWSKI NIGHT
Spazio Gloria, Via Varesina, 72, Como
Dalle 19:30 alle 21 FUNCOOL in concerto!
Aperitivo con i MUVI’S Cocktails, le birre artigianali del territorio e i vini delle Langhe. Per chi avesse fame Panini e i Toast di MUVI.
Alle 21:30 IL GRANDE LEBOWSKI
Restaurato in 4K da Universal Pictures presso il laboratorio NBCUniversal Studio Post
IL GRANDE LEBOWSKI di Joel Coen (The Big Lebowski, USA/1998)
Soggetto e sceneggiatura: Joel Coen, Ethan Coen Interpreti: Jeff Bridges (Jeffrey ‘The Dude’ Lebowski), John Goodman (Walter Sobchak), Steve Buscemi (Donny), Julianne Moore (Maude Lebowski), David Huddleston (Jeffrey Lebowski), John Turturro (Jesus Quintana), Philip Seymour Hoffman (Brandt), Tara Reid (Bunny).
