Alla scoperta dell’Okinawa Karatè Como: la passione, l’unità, i combattimenti ed il Maestro Renato….

24 novembre 2023 | 22:00
Share0
Alla scoperta dell’Okinawa Karatè Como: la passione, l’unità, i combattimenti ed il Maestro Renato….
Alla scoperta dell’Okinawa Karatè Como: la passione, l’unità, i combattimenti ed il Maestro Renato….
Alla scoperta dell’Okinawa Karatè Como: la passione, l’unità, i combattimenti ed il Maestro Renato….
Alla scoperta dell’Okinawa Karatè Como: la passione, l’unità, i combattimenti ed il Maestro Renato….
Alla scoperta dell’Okinawa Karatè Como: la passione, l’unità, i combattimenti ed il Maestro Renato….
Alla scoperta dell’Okinawa Karatè Como: la passione, l’unità, i combattimenti ed il Maestro Renato….

Hanno trovato una piccola palestra ad Albavilla – Bodyfit di via Civati – e se la tengono stretta. Qui si allenano durante la settimana. Faticano, sudano, si divertono tanto. Per molti è uno sfogo dopo il lavoro e le tensioni. Perchè la loro disciplina è fatica e tecnica, tanta passione e un allenamento fatto dal maestro Renato (video qui sopra e sotto) in italiano e giapponese: si proprio così. Un pò in italiano, l’altra parte in giapponese per i termini da usare. Benvenuti nell’affascinante mondo dell’Okinawa Karatè Como, tanti appassionati di una disciplina che pochi conoscono, ma che piace a giovani e meno giovani. Li abbiamo incontrati proprio ad Albavilla, il maestro ci ha spiegato i segreti di questa affascinante disciplina. Allegata anche la gallery con tutti i protagonisti di una delle decine di società del territorio che vanno avanti con sacrifici enormi e passione. Di contributi ce ne sono pochi, praticamente niente. Qui vige ancora la passione. Quella pura, quella bella e sana. E se non ce l’hai meglio restare fuori dalla palestra .

Già perchè qui all’Okinawa si allenano tutti con la stessa grinta. Chi va a gareggiare – anche ad ottimi livelli in Italia ed all’estero – e chi no. Nella bacheca hanno esso – di recente – anche due bronzi i mondiali in Grecia a fine settembre. Nei giorni scorsi, a Lugano (Ticino) altra bella affermazione (foto qui sotto) nella gara di Kata individuale (domenica 19) Makoto Shotokan Karate Do ACSI-FEIKAR

Gli allenamenti della Okinawa Karatè Como alla palestra di Albavilla: il maestro Renato ed i suoi tanti allievi
Gli allenamenti della Okinawa Karatè Como alla palestra di Albavilla: il maestro Renato ed i suoi tanti allievi
Gli allenamenti della Okinawa Karatè Como alla palestra di Albavilla: il maestro Renato ed i suoi tanti allievi

Karate è rispetto, disciplina sacrificio,ma anche amicizia,unione, condivisione e soprattutto diventa uno stile di vita. Le sfide della vita le difficoltà,le gioie, vanno visute con più consapevolezza,con più maturità. Gli atleti di Okinawa sono molto uniti e il problema di uno di loro e di noi. La felicità di uno è di tutta la palestra: così anche le recenti affermazioni sono state vissute con intensità e trasporto da tutto il gruppo. .Perdere o vincere non importa: qui importa con quale maturità ci si prepara.E anche quando si perde bisogna saper accettare le sconfitte e fare di questo una crescita personale.

A fare da guida c’è una figura di riferimento: il Maestro Renato, un insegnante si, ma sopratutto una guida. Ha sempre una parola per tutti. Se le cose vanno bene e quando meno bene. Spiega, parla, indirizza: preziosissimo per tutti i ragazzi, confronto con gli altri. Una società modello. Non la sola, certo, del territorio. Una delle tante che ci sono in provincia e che aiutano i giovani a fare sport. Per questo merita un grosso applauso e il nostro ampio servizio: bravi ancora.