Nel weekend le aziende d'eccellenza aprono le porte |
Economia
/
Olgiatese
/

Nona edizione di Open Factory: visite guidate alla Gabel di Rovellasca

24 novembre 2023 | 16:27
Share0
Nona edizione di Open Factory: visite guidate alla Gabel di Rovellasca

Gabel, eccellenza del Made in Italy per la biancheria della casa e l’home living, apre la sua sede di Rovellasca per Open Factory sabato e domenica

Raccontare le aziende, rafforzare il legame con le comunità e con i propri collaboratori, e far percepire che anche – e soprattutto – in un momento sfidante per l’economia italiana le fabbriche, elemento fondamentale per il futuro del Paese, sono un valore per tutti. È in questo quadro che domani inizia la nona edizione diOpen Factory che nel weekend di sabato 25 e domenica 26 novembre – dopo l’apertura in anteprima di Amplifon di oggi – porterà migliaia di visitatori all’interno di fabbriche e aziende in tutto il Nord Italia. Promosso da ItalyPost e L’Economia del Corriere della Sera, in main partnership con GruppoSave e Banca Finint, in collaborazione con Artigianato & Design e CNA Veneto Ovest, e curata da Goodnet Territori in Rete, l’opening di manifattura industriale che di anno in anno attira sempre più appassionati permetterà a tutti gli interessati di partecipare a visite guidate, workshop, laboratori o conferenze.

Fra le regioni più rappresentate il Veneto, l’Emilia-Romagna e la Lombardia. In particolare nella provincia di Como sarà protagonista Gabel, gruppo industriale attivo dal 1957 nella realizzazione di tutta la gamma di prodotti di biancheria per la casa e l’home living. Gabel, con sede a Rovellasca, è un’impresa a carattere famigliare nata nel 1957 e radicata nella tradizione del territorio comasco. Il gruppo industriale presta attenzione costante alla qualità, in tutte le fasi, all’accurata selezione dei migliori filati di cotone e lana con linee produttive moderne, collezioni che esprimono lo stile e la creatività italiana. E sostenibilità a 360°: Gabel è certificata STEP e da sempre si impegna ad utilizzare solo energia da fonti rinnovabili; regole di condotta tutelano gli aspetti sociali. Gabel è una green company certificata e produce e utilizza solo energia pulita.

Sabato 25 e domenica 26 a Rovellasca, con il patrocinio del Comune, si visita il quartier generale disegnato e progettato dall’Architetto Gregotti, il polo produttivo e la logistica. I reparti della stamperia, tintoria e nobilitazione hanno avuto importanti investimenti che hanno visto l’introduzione di nuovi macchinari di ultima tecnologia e all’avanguardia, così come la logistica.

La visita inoltre consente di partecipare a quattro speciali turni con focus che rappresentano i nostri valori distintivi: Sostenibilità, Made in Italy, Qualità e Stile. I turni saranno seguiti direttamente dalla proprietà e dalle prime linee dell’azienda. Si potrà quindi scoprire come nasce un prodotto di biancheria per la casa e vedere tutti i reparti attivi.
Un’occasione unica per vedere di persona una filiera tessile italiana, scoprirne i segreti e conoscere da più vicino Gabel.

Per conoscere i dettagli delle visite e registrarsi : https://www.open-factory.it/gabel/

gabel open factory

In Lombardia Open Factory inizia già oggi, venerdì 24 novembre, con Amplifon, leader globale del settore dei servizi e delle soluzioni per la cura dell’udito, che aprirà le porte della sede di Milano (qui tutte le informazioni: https://www.open-factory.it/amplifon/).

I materiali innovativi saranno al centro della visita in Lati Industria Termoplastici. L’azienda di Vedano Olona (VA) della famiglia Conterno produce termoplastici tecnici con 2.500 formulazioni attive (qui i dettagli: https://www.open-factory.it/lati-industria-termoplastici/).

Il comparto edile e nello specifico delle attrezzature per l’edilizia sarà rappresentato da Niederstätter, che apre le porte della propria Academy basata a Castelli Calepio (BG). Per i dettagli della visita: https://www.open-factory.it/niederstatter/

Spostandosi nel settore dell’acciaio, partecipa per la prima volta ad Open Factory Nicro, basata a Vailate (CR), che si occupa di sviluppo e costruzione di manufatti in leghe d’acciaio ultra resistenti ad alto contenuto di nichel. Per scoprire il tour dei reparti produttivi: https://www.open-factory.it/nicro/

I