Va in scena la MONTAGNA al Gloria
Giovedì 30 novembre torna allo Spazio Gloria il festival dei film di montagna edizione invernale
Montagna in Scena è un festival itinerante di cortometraggi di montagna. Anche quest’anno Como è tappa della tournèe winter edition con quattro film adrenalinici in programma giovedì 30 novembre allo Spazio Gloria di via Varesina. Le proiezioni vanno dalle ore 20 alle 23,30, l’apertura del festival alle 19.30, biglietti in vendita QUI

Nuptse, diretto da Hugo Clouzeau, è un film magistrale che segue l’impeccabile impegno di 4 alpinisti, Hélias Millerioux, Benjamin Guigonnet, Frédéric Degoulet e Robin Revest, nel raggiungere la cima del Nuptse, gigante dell’Himalaya di 7861m. Per tre anni la “banda dei baffi” tenta di aprire una via sulla parete sud di questa montagna, che non smette di ossessionarli. L’ascensione estrema in stile alpino metterà alla prova la volontà e i limiti di ognuno di loro, in una spedizione premiata dal trofeo Piolet d’Or e narrata con passione da Clouzeau attraverso immagini incredibili che ci porteranno nel cuore della parete. Versione originale in lingua francese con sottotitoli in italiano.

Ramona Waldner è la regista di Via Sednache racconta il sogno della scalatrice Caro North e dalla skipper Marta Guemes: andare in Groenlandia in vela per aprire una via su un versante di più di 1000 metri, impresa che tenteranno di realizzare montando una spedizione interamente femminile. Dopo 2 anni di preparativi, un equipaggio di 8 donne composto da skipper e arrampicatrici si prepara a salpare: partenza da La Rochelle verso il mare agitato dell’Artico per infine raggiungere la Groenlandia e tentare di compiere questa missione… Ma attenzione, se si sa che aprire una via dall’altra parte del mondo nasconde moltissime incognite, la traversata per arrivarci non è neanche lei priva di ostacoli. Versione originale in lingua inglese con sottotitoli in italiano
In The Silent Escape di Oswald Rodrigo Pereira, lo sciatore polacco Bartek Ziemski ha un obiettivo titanico: sciare da due delle più mitiche cime di più di 8000m, l’Annapurna e il Dhaulagiri. Una performance incredibile nella storia dello sci estremo, poiché desidera affrontare questi due 8000m uno dopo l’altro, senza ossigeno, senza l’aiuto di portatori, e addirittura tornando ai campi base senza scalzare gli sci! Un film glaciale e affascinante, centrato sul superamento di se stessi e della solidarietà, che a queste altitudini può salvare la vita. Versione originale in lingua polacca con sottotitoli in italiano

Fred Rousseau e Maxime Moulin firmano Rise L’umiltà è una qualità necessaria per scoprire l’alta montagna: è quello che spiega con tutta franchezza la sciatrice Juliette Willmann. Dopo anni passati nelle piste di gara e del freeride del mondo, l’atleta cerca ora di acquisire nuove abilità per poter sfidarsi con le mitiche discese della valle di Chamonix, dal versante nord dei Miages al corridoio Couturier, passando per la Verte… Un insegnamento al passo di carica per questo prodigio dello sci, e un dolce intreccio di saggezza e magnifiche curve. Versione originale in lingua francese con sottotitoli in italiano