Concerti e live, cosa prevede la settimana comasca

Tutto quello che i migliori club di Como e provincia hanno da offrire: tanti concerti e le serate in musica in programma
Proseguono le attività dei locali dei club comaschi che ospitano concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni.

Giovedì 30 novembre, alle 21, per l’appuntamento con la rassegna Variegati, si esibirà Chiazzetta, al secolo Gabriele Graziani, artista di Latina che si muove tra punk e musica d’autore, tra comico e tragico, tra teatro canzone e cassa dritta.
Ha saltellato tra palchi scintillanti, come quello del Primo Maggio a Roma o l’Edicola Fiore di Fiorello, passando per i Teatri, fino ai localacci, le stradine, i baretti, i falò e probabilmente anche il salotto di casa tua.
Ha condiviso concerti con artisti del Calibro di Caparezza, Eugenio Finardi, i Ministri, Giovanni Truppi, Tricarico, gli attori di Generazione Disagio e Tournée da Bar.
E ha Collaborato con brava gente come Kutso, Mèsa, Le Larve, Piotta e Francesco Gazzè. A condividere il palco con lui sarà Carlo Pinchetti, sulla scena indipendente da parecchi anni, in qualità di cantante e chitarrista di Daisy Chains, Finistère e Lowinsky. Ha pubblicato, ad aprile 2021, con Moquette Records, Gasterecords e La Stalla Domestica, “Una Meravigliosa Bugia”, il suo primo disco solista, mixato da Pier Ballarin (Unnecessary Recordings), e con la partecipazione di Gigi Giancursi (Perturbazione). In quindici anni di attività live ha condiviso il palco con diversi artisti, tra cui Drew McConnell (Helsinki/Babyshambles/The La’s), Mark Gardener (Ride), Paul Collins (The Nerves), Robyn Hitchcock, Steve Wynn e Brandon Reilly (The Movielife/Nightmare of you).
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci ARCI
Venerdì 1 dicembre, alle 21.30, sul palco dell’Arci Joshua ritornano gli HornytooRinchos, party band rock demenziale comasca. La band presenterà in anteprima una parte di show completamente inedita e festeggerà un anno dall’uscita dell’album d’esordio Non aspettatevi granchè a cui è seguito un tour di oltre 30 date in tutto il nord Italia.
Ad aprire la serata tutta l’energia vitaminica dei Punk Fruit (Diego Sanzogni Banana voce, Mattia del Toso Peperoncino chitarra, Stefano Magno Pomodoro basso, Eleonora Vaudo Ananas batteria) band dalle sonorità ska/punk e con una vena spiccatamente ironica.
Ingresso con contributo artistico di 5 euro riservato ai soci ARCI
Sabato 2 dicembre, alle 21.30, serata Skinhead Rock’n’Roll & Street Punk con Haymaker (Germania), Martens Army (Germania) e Rovinati (Italia).
Ingresso riservato ai soci ARCI

Venerdì 1 dicembre, alle 21, prosegue la rassegna Jazz & Artsche vede protagonista il fotografo ed editore Carlo Pozzoni, che racconterà e descriverà, in dialogo con il critico d’arte Luigi Cavadini, un percorso audiovisivo in cinque capitoli di altrettanti progetti, che hanno caratterizzato la sua produzione artistica realizzata dal 2010 ad oggi.
Il primo progetto è ispirato dalla mostra “Rubens e i fiamminghi” che si svolse a Villa Olmo nel 2010.
Il secondo riguarda una lettura personale dell’architettura razionalista comasca e che è stata poi finalizzata in una grande mostra nel 2012 al Broletto
Il terzo è un lavoro a quattro mani realizzato con l’artista Alberto Colombo e si ispira ai nostri laghi
Il quarto è un progetto etico realizzato in collaborazione con la scuola professionale CIAS.
Infine, un racconto tra luce e ombre del Duomo di Como.
La presentazione sarà arricchita dall’interplay musicale di Roberto Quadroni al sax e piano e Paolo Camporini alla chitarra.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Sabato 2 dicembre, alle 21, si esibiranno i Father & Sons, nati a Como sul finire del ’97 come evoluzione del precedente progetto della “Skip Road Blues Band” coinvolgendo musicisti di diverse generazioni.
Nel corso degli anni la formazione ha spesso cambiato pelle, alternando vocalist di diversa estrazione.
Ciò ha caratterizzato la crescita del gruppo, mostrando sviluppi interessanti sia per la scelta del repertorio che per l’affiatamento raggiunto: la proposta musicale abbraccia la “musica del diavolo” da varie angolazioni, attingendo sia dal Blues più canonico sia dal British blues degli anni ’60, con l’obiettivo di proporre arrangiamenti e riletture personali.Formazione:
Andrea Ragona – Voice & keyboards
Marco Ferrari – Voice & guitars
Max Donadoni – Bass
Roberto Seravelli – Drums
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Domenica 3 dicembre, alle 21, l’Officina ospiterà un bellissimo viaggio con le più belle canzoni di Renato Zero con la live band Ricominciamo da Zero.
Formazione:
Sergio Santagada – voce
Roberto Quadroni – sax/tastiere
Omar Ricca – piano
Claudio Beccaceci – chitarra
Angelo Quatrale – basso
Marco Porritiello – batteria
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Possibilità di cenare e bar con servizio al tavolo dalle 20 alle 21.
Servizio bar sempre disponibile al tavolo.
Prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945

ARCI TERRA E LIBERTÀ, via Ettore Brambilla 3, Cantù
Sabato 2 dicembre, dalle 22, Stakanov of Punk, Part One. On stage, The Tommi’s Tuesday Bands. Starring Potage & Topper Harleys.
Ingresso libero riservato ai soci Arci

100 LIRE – Italian Food & Bar, piazza Croggi 2, Como
Sabato 2 dicembre, alle 22, si esibiranno The Glad Rags, trio rockabilly classico senza batteria, di Milano e dintorni. La band si è formata nel Luglio 2021. La voce si è sparsa in fretta e il trio ha iniziato a muovere i suoi primi passi nei bar e locali del Nord Italia, raccogliendo ottime recensioni e inviti a suonare in alcuni tra i più prestigiosi Festival europei della scena Rock’n’Roll. Il loro repertorio è ricercato e mai banale e comprende brani originali e cover di artisti tra cui The Miller Sisters, The Everly Brothers, Dale Hawkins, The Collins Kids. Il loro punto di forza è senza dubbio nelle armonie vocali e duetti tra le due voci principali, quelle delle dolci e toste Lil’T e Silvia, che cantano e suonano rispettivamente chitarra acustica e contrabbasso. La chitarra in puro stile Rock’n’Roll di Pete fà il resto. Lil’T, Silvia e Pete insieme rendono The Glad Rags un trio energico e sincero.
Ingresso libero

BLACK HORSE PUB, via Maestri Comacini 16, Cermenate
Venerdì 1 dicembre, alle 22.30, Heroes and Monsters – Winter Tour 2023 con Stef Burns (Vasco Rossi), Will Hunt (Evanescence) e Todd Kerns (Slash), pronti a riconquistare a suon di hard rock i palchi di tutta Italia dopo il successo radio dei singoli tratti dall’album.
Biglietti a 25 euro + d.p.con prevendite cliccando qui
Sabato 25 novembre, alle 22.30, esibizione della band Asilo, tributo a Vasco Rossi.
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro
Apertura porte ore 20
Info e prenotazione tavoli 031 774270 – +39 393 900 9278

OSTELLO BELLO COMO, viale Fratelli Rosselli 9, Como
Venerdì 1 dicembre, dalle 19.30, per la giornata mondiale per la Lotta all’Aids, Ostello Bello, i progetti di Party Con Noi e Derive e Approdi organizzano una serata all’insegna dell’informazione e del divertimento sicuro, con un quizzone a premi per testare le conoscenze del pubblico sul tema dell’aids e delle malattie sessualmente trasmissibili.
Ci saranno banchetti informativi e musica dal vivo a cura di Movimenti Urbani, trio acustico di chitarra, flauto traverso e cajon che riarrangia i successi della musica pop-rock.
Ingresso gratuito
Posti limitati
Prenotazione qui
HAI UN LOCALE A COMO E PROVINCIA E FAI MUSICA DAL VIVO?
INVIACI LA PROGRAMMAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL redazione@ciaocomo.it
LA INSERIREMO NEL RECAP SETTIMANALE!