Miriana Ronchetti presenta il libro “Cinque minuti sotto la luna”

Al Centro Civico di Camerlata la presentazione di un libro per vincere la paura di amare
Tenerezza, amore e cura cambiano la percezione delle cose. Se sai sentire possono salvarti la vita riscattandoti dal vuoto e in un attimo sei… oltre. Parole che fanno riflettere sull’importanza dell’amore in questo mondo.Parole che si ritrovano nel libro di Miriana Ronchetti “Cinque minuti sotto la luna” che giovedì 30 novembre alle 20,30, l’autrice presenterà al Centro Civico di Camerlata in via Varesina 1 a Como.
Ogni essere umano ha paura di qualcosa, qualcuno ha anche paura di amare, scenario che all’apparenza non presenta nulla di minaccioso. Eppure molte persone sperimentano una filofobia, ovvero paura di amare, paura di innamorarsi o paura di instaurare una relazione alla cui base ci sia un vero innamoramento. Miriana Ronchetti Affrontare la paura di amare scegliendo la gioia.
Se poi, un evento inatteso sconvolge l’universo di una donna; un evento che la costringe a confrontarsi e a misurarsi con una realtà a lei incomprensibile, ecco che lei, la luna, diventa complice di colei che è disposta a tutto pur di vivere cinque minuti sotto la luna con la persona che ama. Disposta a tutto pur di capire, spezzare le gabbie dell’incomprensione, facendo di ogni dolore, di ogni solitudine, di una vita improbabile, un mondo di gioia e di pienezza.
“Cinque minuti sotto la luna” è un viaggio nel suo sé, puntando dritto al cuore. L’amore che rapisce, che scombina i piani, che lascia smarriti davanti ad un tempo incontrollabile, ad un mondo che perde i suoi connotati; che fa un po’ male ma fa volare oltre la realtà perché l’amore viaggia su fili invisibili.

Presenta l’incontro il giornalista Lorenzo Morandotti. Con la partecipazione del professor Vincenzo Guarracino e del professor Manlio Siani.
Lettura a cura delle allieve del Corso di Recitazione Teatro Arte.
Ingresso gratuito
Miriana Ronchetti è autrice teatrale e di saggi sul modo di fare teatro; cura la presentazione di cataloghi per artisti pittori e scrittori. Insegnante di recitazione, teatro è terapia, educazione della voce e comunicazione, sceneggiatura teatrale. Attrice e regista teatrale. Animatrice sociale. Organizzatrice di eventi teatrali. Collabora e lavora per la diffusione di un teatro poetico con Alessandro Quasimodo, Matteo Gazzolo e Mario Cei. Organizzatrice di spettacoli teatrali e recital poetici in lingua italiana e inglese, mostre d’Arte. Particolarmente attenta ai settori di fragilità.