Plantalia, a Cernobbio la mostra di Debora Hirsch

28 novembre 2023 | 13:00
Share0
Plantalia, a Cernobbio la mostra di Debora Hirsch

Dal 1 dicembre al 1 maggio 2024, a Villa Bernasconi e La Cernobbina Art Studio, apre la mostra Plantalia di Debora Hirsch

Sarà inaugurata giovedì 30 novembre dalle 18 alle 20, e aperta al pubblico dal 1 dicembre al 1 maggio 2024, presso Villa Bernasconi e La Cernobbina Art Studio, la mostra Plantalia – Arte, Botanica e intelligenza artificiale di Debora Hirsch, a cura di Aldo Premoli, un progetto proposto e realizzato dall’Associazione MSE ODV.

Per la prima volta Arte e Scienza insieme a Villa Bernasconi in una fusione di Pittura, Botanica e Intelligenza Artificiale: temi di grande attualità capaci di interessare pubblici tra loro anche molto diversi. Le opere proposte sono il frutto del lavoro di Debora Hirsch, artista di livello internazionale che affianca alla perizia di pittrice una formazione di ingegnere gestionale.

Plantalia Debora Hirsch a Cernobbio

In questa esposizione l’artista invita a varcare la soglia tra tangibile e digitale, effimero ed eterno, offrendo un commento visivo sull’intersezione tra natura e tecnologia. A partire dalla pittura sviluppata su tela, Hirsch trasferisce piante in via di estinzione nel regno dell’Intelligenza Artificiale, garantendo loro un’esistenza virtuale eterna, che funge da memoria simbolica di ciò che si è perso e di ciò che si rischia di perdere. La fusione magistrale di pittura, coding e Intelligenza Artificiale evoca l’affascinante resurrezione di tesori botanici attualmente in pericolo. Nelle animazioni del ciclo PLANT appaiono piante, cornici, paesaggi, dettagli architettonici e piccoli uccelli monolitici. Un lavoro che funge da toccante allegoria della fragile rete di biodiversità che sta al centro dell’ecosistema di cui tutti fanno parte. Gli ambienti di Villa Bernasconi dove si svolge l’esposizione sono tutt’altro che estranei a questo racconto, le decorazioni floreali, che le sono tipiche, formano la cornice ideale per queste opere. Ma ciò che eleva l’opera di Hirsch a livelli trascendenti è il suo passo audace nel regno del digitale: la blockchain. Qui i suoi ritratti botanici trovano rifugio, guadagnando un’esistenza virtuale eterna attraverso la registrazione effettuata utilizzando un contratto proprietario decentralizzato (Manifold). È in questo modo che soggetti rappresentati divengono eterei guardiani della memoria, testimoniando il precipizio su cui l’umanità si trova.

Plantalia Debora Hirsch a Cernobbio

Quella di Villa Bernasconi è la terza tappa del ciclo di opere PLANT, iniziato al Museo di Santa Maria della Scala a Siena, proseguito al Museo botanico della stessa città, poi giunto presso la Boccanera Gallery di Trento. In questa ricerca, le piante selezionate vengono ricreate partendo dalla pittura acrilica. I dipinti vengono fotografati e quindi inseriti in Stable diffusion, modello di apprendimento artificiale utile a generare immagini dettagliate che permetteranno in seguito all’artista di ottenere animazioni coerenti con la ricerca pittorica portata avanti nella serie FIRMAMENTO.

L’esposizione di Villa Bernasconi è l’unica ad oggi a proporre contemporaneamente animazioni diffuse attraverso display e pittura su tela. Per Villa Bernasconi in particolare, l’artista, stimolata nella ricerca dal curatore Aldo Premoli, ha individuato due piante della zona lariana attualmente in via di estinzione, che verranno affiancate da altre specie provenienti dal Sud Africa, dalla Florida e da altre località.

Plantalia è nata a Cernobbio nell’ambito delle politiche culturali e di marketing territoriale che fanno capo rispettivamente agli assessorati di Mariangela Ferradini e Mario Della Torre. «L’esposizione – ha commentato il sindaco Matteo Montirispecchia la volontà di questa giunta di fornire una mostra di livello internazionale tanto ai Cernobbiesi che ai sempre più frequenti visitatori provenienti dal nostro territorio come dall’estero».

Villa Bernasconi, L. go A. Campanini 2,Cernobbio
Dal venerdì al lunedì e festivi, dalle 10 alle 18
Orari speciali nel mese di dicembre in occasione della Città dei Balocchi Cernobbio
Biglietto intero: 8,00 euro. Ridotto: 5,00 euro. Gratuito under 14, over 75, Cernobbiesi, disabili e accompagnatore, insegnanti, Abbonamento Musei e altri casi su www.villabernasconi.eu. Sconto parcheggio: 7 euro a chi presenterà il ticket di pagamento della sosta a Cernobbio.
Prenotazione consigliata sul sito della Villa
Contatti: Tel. 0313347209
e-mail: villa.bernasconi@comune.cernobbio.co.it

La Cernobbina Art Studio, Via Regina 69, Cernobbio
Visite su appuntamento
Contatti 34821015141