Teatrogruppo Popolare |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Piccola Accademia, un fine settimana tra Talk Show e Checov

29 novembre 2023 | 17:00
Share0
Piccola Accademia, un fine settimana tra Talk Show e Checov

Venerdì 1 e sabato 2 dicembre TeatroGruppo Popolare proporrà Talk show di Paolo Bignami e Il giardino dei ciliegi di Anton Checov

Fine settimana intenso alla Piccola Accademia di via Castellini 7 a Como: venerdì 1 dicembre alle ore 21, Studionovecento presenta lo spettacolo Talk show di Paolo Bignami, con Francesco Pederiva, Isabella Pisani, Viola Randone, Cristina Vaciago e Livia XhakolliIl testo, edito da La Mongolfiera editrice, racconta del momento particolare in cui i teatri sono stati chiusi e un attore, rimasto senza lavoro, trova impiego in un talk show con il ruolo di esperto. Catapultato in una realtà che non manca di sorprenderlo, cercherà di non tradire i suoi ideali e, insieme alla moglie, immaginerà una televisione nuova. In bilico tra realismo e iperbole, Talk show è una commedia dal retrogusto amaro, che ci porta a riflettere sui temi della comunicazione di massa e a fermarci per un attimo su parole che sentiamo ripetere ogni giorno.

Info e prenotazioni 3493326423 – 3387985708 o info@teatrogruppopopolare.it
Ingresso 10 euro

Talk Show e Il giardino dei ciliegi alla piccola accademia

Sabato 2 dicembrealle ore 21, invece, sempre nella sede di via Castellini, andrà in scena il classico Il giardino dei ciliegidi Anton Checov, messo in scena dal Gruppo Permanente di TeatroGruppo Popolare, con Fabiana Amicarella, Giuliano Arrigoni, Mariaester Cassinelli, Orietta Destro, Nadia Gerletti, Angelo Giglio, Luisella Longhi, Paola Mastalli, Giuseppe Montalbano e Antonella Moretti. Nelle intenzioni del drammaturgo russo è palese l’intenzione di evidenziare l’indifferenza con la quale l’aristocrazia assistette alla sua propria caduta e alla miseria cui costringeva le classi inferiori. Nella lettura di TeatroGruppo Popolare, nello sforzo di rendere contemporaneo il testo, si vuole invece evidenziare il lassismo e la distanza con cui le classi dirigenti di ogni Paese assistono alla catastrofe ambientale, al ribellarsi della natura per le nefande costrizioni cui è soggetta da parte degli esseri umani. Il tutto narrato con ironia e leggerezza.

Info e prenotazioni 349 3326423 – 338 7985708 o info@teatrogruppopopolare.it
Ingresso 10 euro