EXPOMUS./AM.Re-Play |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

“Emozioni tra due secoli”, il trio Mdi Ensemble per i Pomeriggi in Musica Mario Moretti

30 novembre 2023 | 16:00
Share0
“Emozioni tra due secoli”, il trio Mdi Ensemble per i Pomeriggi in Musica Mario Moretti

Sabato 2 dicembre, nell’ambito di “Welcome maestro 23”, l’Mdi Ensemble si esibirà all’Università della Terza Età di via Palestro

Proseguono, all’Università della Terza Età (in via Palestro 11 a Como, con possibilità di parcheggio) i Pomeriggi in musica Mario Moretti, organizzati nell’ambito di Welcome maestro 23, proposto da EXPOMUS./AM.Re-Play: sabato 2 dicembre, alle ore 16.30, ha luogo l’incontro dal titolo Emozioni tra due secoli, a cura di Mdi Ensemble.

L’Mdi Ensemble nasce a Milano nel 2002. Nel 2017 è insignito del premio Una vita nella musica dal Teatro la Fenice di Venezia, nel 2021 riceve il Premio Franco Abbiati dedicato a Mario Messinis. Sin dagli esordi l’ensemble collabora con alcuni dei più grandi compositori viventi ed è ospite regolare delle più importanti istituzioni musicali italiane e straniere.

Il programma è costruito intorno alla Sonata di Claude Debussy, scritta nel 1915 e riallacciata alla cosiddetta tradizione francese, e si completa con musiche di altri autori francesi, ugualmente ritenuti tra i più grandi compositori attivi a cavallo tra il XX e XXI secolo: Gabriel Fauré e Théodore Dubois. In particolare di Fauré, ritenuto uno dei maestri dello stile francese, viene eseguita la Berceuse per flauto e arpa, scritta in età giovanile, nella quale ancora si ascolta l’influsso della musica italiana e tedesca e di un certo classicismo di fine ottocento. Allo stesso modo, nel Terzettino di Dubois, è facile ascoltare la cantabilità e raffinatezza tipica della melodia francese di quegli anni. Ad articolare il programma francese la presenza del più francese tra i compositori giapponesi del Novecento, Toru Takemitsu, completa l’incontro una composizione di Franco Donatoni.

Mdi Ensemble propone questo programma in una formazione inedita in trio, composta da Sonia Formenti al flauto, Paolo Fumagalli alla viola e Donata Mattei all’arpa.

Prenotazione obbligatoria: segreteria UTE  031270228

Biglietti in prevendita a 5 euro cliccando qui