La Club House targata Scacco Matto Como compie 2 anni

La casa famiglia di Piazza della Tessitrice a Como ospita, per 5 giorni alla settimana, 18 persone in trattamento psichiatrico che sfuggono dalla solitudine, dall’emarginazione e dalla mancanza di riferimenti
Il Primo dicembre 2021 la Scacco Matto Como riceveva le chiavi di quello che era stato un negozio di parrucchiere in Piazza della Tessitrice 12 a Como. Seguirono lavori di adattamento per rendere lo spazio più accogliente possibile e somigliante a una casa: cucina, divano, cuscini, tappeti e un grande tavolone donato dai falegnami marianesi per ospitare a pranzo tante persone in cerca di compagnia e convivialità.
Ad oggi la Club House, o più comunemente detta circolo familiare, ospita 18 persone provenienti da tutti i distretti della provincia 5 giorni a settimana dalla tarda mattinata al pomeriggio. La Club House, fulcro del Modello Scacco Matto, è progettata per essere fruita da persone in trattamento psichiatrico che sfuggono dalla solitudine, dall’emarginazione e dalla mancanza di riferimenti per lo sviluppo del loro percorso di vita, di emancipazione, di autonomia e guarigione non solo in senso clinico ma intesa anche come riappropriazione di potere sul proprio benessere psico-fisico e sociale.
Scacco Matto Como è una piccola cooperativa fondata e gestita da persone in trattamento psichiatrico per persone in trattamento psichiatrico, autofinanziato e autogestito: un servizio sociale per la salute mentale di comunità, a bassa soglia, dinamico, flessibile ed adattato alle esigenze del singolo.
Scacco Matto ha stretto relazioni con le agenzie sociali e socio-sanitarie del territorio e stretto legami con le parrocchie e con le associazioni ad integrazione nella comunità. Scacco Matto non è solo a Como e a partire dal 2020 altri gruppi di familiari, professionisti ed utenti dei servizi pubblici, hanno avviato progetti di sviluppo del modello. Infatti la rete Scacco Matto conta 12 associate in 12 province del territorio italiano.
Scacco Matto afferma con determinazione che dalla malattia mentale si può guarire, che una società libera da ignoranza e stigma è possibile e questi principi sono tradotti quotidianamente nelle azioni di supporto, orientamento e sviluppo dei percorsi. “Il messaggio che vogliamo lasciare a Voi che state leggendo è di dare importanza alla Vostra salute mentale al pari di quella fisica, questo significa anche curare le relazioni interpersonali, sviluppare intelligenza emotiva e saper gestire il benessere psichico. Se sentite che qualcosa non và… superate i timori e rivolgeteVi a professionisti di fiducia e qualificati. Buona salute a tutti”. Lo Staff di Scacco Matto
Nella foto Anna Peregalli, presidente e Claudio Rosa socio.