Tempio Voltiano e Grumello, una passeggiata con la Famiglia Giovio

Domenica 3 dicembre si terrà la passeggiata creativa dal titolo “Passeggiata con la famiglia Giovio”, con partenza dal Tempio Voltiano
Domenica 3 dicembre, alle ore 10, in occasione della mostra Uomini di scienze, promossa dai Musei civici di Como e in corso al Tempio Voltiano fino a 5 maggio 2024, il Comune di Como promuove e l’associazione Sentiero dei Sogni organizza, con la collaborazione di Fondazione Como Arte e di Associazione Villa del Grumello, la Passeggiata con la famiglia Giovio.
Il ritrovo è previsto alle 9.45 per la registrazione dei partecipanti, mentre, alle 10, s terrà la visita guidata alla mostra temporanea Uomini di scienze, ospitata presso il Tempio Voltiano e dedicata a due grandi comaschi vissuti tra il XVIII e il XIX secolo, entrambi legati da importanti vincoli di amicizia ad Alessandro Volta: Giovan Battista Giovio e Giulio Cesare Gattoni.
Il percorso, di poco meno di due chilometri, si snoderà lungo la passeggiata Lino Gelpi, con una sosta esterna a Villa Gallia per ricordare il primo museo della storia ivi fondato da Paolo Giovio, il più illustre avo di Giovan Battista, e una visita guidata alla mostra Cosmos. The Volcano lover in corso a Villa Olmo, che fu casa di una delle figlie dello stesso Giovan Battista Giovio, Felicia, ricordata con un busto nella Sala degli specchi accompagnato da un’iscrizione che ne rimarca le doti umane e intellettuali. La mostra stessa, che mette in dialogo su temi cari a Plinio il Vecchio le opere di 18 artisti contemporanei, con reperti provenienti da diversi musei, tra i quali l’Archeologico “Paolo Giovio” e la collezione donata da Gattoni al liceo Volta, è perfettamente in tema con la passeggiata.
L’approdo finale sarà Villa del Grumello, una tra le proprietà più amate da Giovio, che vi ospitò, tra gli altri, Ugo Foscolo e lo stesso Alessandro Volta. La fine del percorso è prevista per le ore 13.
La passeggiata sarà condotta da Pietro Berra, giornalista e scrittore. Interverrà Gianmarco Cossandi, conservatore del Tempio Voltiano e curatore della mostra Uomini di scienze. Visita guidata alla mostra Cosmos. The volcano lover a cura degli operatori di Fondazione Como Arte. Letture di testi di Plinio il Giovane, Giovan Battista Giovio, Ugo Foscolo e Alessandro Volta a cura di Lorena Mantovanelli
Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria cliccando qui

Il biglietto d’ingresso al Tempio Voltiano è a carico dei partecipanti che lo pagheranno direttamente in loco a tariffa ridotta: euro 3 (gratuito minori di anni 6 – disabili con un accompagnatore – iscritti all’ordine dei giornalisti e guide turistiche con tessera professionale – soci ICOM). Per la mostra Cosmos. The volcano lover verrà applicato per l’occasione un biglietto a prezzo speciale di 3 euro, ovvero la metà del ridotto consueto. Anche in questo caso i partecipanti lo pagheranno direttamente in cassa.